Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

La prima Fiat con tecnologia Bio-Hybrid è in produzione in Brasile

L’annuncio di Stellantis: “Questo modello contribuirà alla decarbonizzazione della mobilità nel Paese”

La prima Fiat con tecnologia Bio-Hybrid è in produzione in Brasile

18 ott 2024

Pochi mesi fa la notizia di un maxi investimento, da 5 miliardi di euro, di Stellantis in Brasile. Adesso un’altra notizia, sempre dal Brasile. Qui il Gruppo ha annunciato che è in produzione la prima Fiat dotata della tecnologia Bio-Hybrid. “Questo modello contribuirà alla decarbonizzazione della mobilità nel Paese, oltre a dare impulso all’evoluzione del settore automobilistico e ad avviare il processo di nazionalizzazione dell’elettrificazione, ponendo il Brasile in una posizione di rilievo rispetto agli altri mercati”, ha spiegato Emanuele Cappellano, Presidente di Stellantis per il Sud America.

Cos’è la tecnologia bio-ibrida

La tecnologia Bio-Hybrid, sviluppata internamente, è attualmente in produzione presso il Betim Automotive Complex e la vettura che ne sarà dotata è disponibile per il mercato brasiliano già il mese prossimo. Ma cos’è la tecnologia bio-ibrida? Combina l’elettrificazione con motori flex-fuel alimentati da etanolo a tre diversi livelli, e l’hub brasiliano è per Stellantis un riferimento a livello globale per questo tipo di sviluppo.

Stando a quanto dichiarato, nel medio-lungo termine verranno lanciati più di 40 prodotti e otto propulsori, in linea con il piano (a lungo termine) di Stellantis denominato Dare Forward 2030, che prevede una riduzione delle emissioni del 50% nel 2030, e zero carbon entro il 2038. “L'uso dell'etanolo – aggiunge Cappellano – ci offre un'opportunità unica per fare la differenza e mantenere il ruolo di leader di Stellantis nella mobilità pulita, sicura e accessibile”.

La confusione regna sovrana nel settore automotive

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Un clamoroso cimitero di Alfa Romeo in Olanda

Un video rivela una concessionaria abbandonata piena di gemme, molte col mitico V6 Busso. Un viaggio emozionante e desolato tra glorie passate

Car sharing 2025: le nuove formule più convenienti

Sempre più flessibile, elettrico e low-cost: come cambia il car sharing in Italia nel 2025 e quali sono le soluzioni davvero vantaggiose
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi