Temi caldi
Le Mercedes le più vendute e le più richieste. Nei primi 10 mesi del 2024, oltre il 20% delle aste europee si è svolto in Italia
14 nov 2024
Secondo i numeri rilevati Car & Classic, piattaforma leader in Europa, ha battuto all’asta ben 250 veicoli nella sezione “Nessuna Riserva”, cioè senza un prezzo minimo, al fine di consentire la compravendita degli esemplari a tutti gli appassionati che hanno una settimana per formulare la loro offerta. Allo scoccare del "gong", chi ha offerto la cifra più alta si aggiudica l'auto. Tom Wood, fondatore di Car & Classic afferma: “Molti rilanciano anche senza particolare interesse per l’esemplare, perché attratti dall’idea di ottenere un prezzo d’occasione".
All'asta una Lancia Delta HF Integrale Evoluzione “Martini 5” che costa come una casa
Di recente, un'affascinante Chevrolet Corvette C3 Targa del 1978 è stata venduta a 17.882 euro, oltre la valutazione iniziale che era di soli 17mila. Una Mercedes G500 del 2004 e una G55 AMG del 2008 sono invece state battute rispettivamente a 25.250 e 30.250 euro, superando entrambi le previsioni di diverse migliaia di euro.
Le auto all’asta senza riserva provengono soprattutto dagli anni Novanta e Duemila e si collocano in una fascia di prezzo tra i 5mila e i 30mila euro. Si tratta della formula d'asta ideale per chi cerca modelli di prestigio come Mercedes, Jaguar, Porsche, ad un prezzo non elevato. Proprio le Mercedes si rivelano molto richieste e anche molto vendute, con numerosi esemplari della serie R/C 107 e la R129 SL500 Convertible. Si contano inoltre molte Fiat Cinquecento storiche e Citroën 2CV, molto richieste dai collezionisti italiani.
Per Car & Classic, da gennaio a ottobre 2024, oltre il 20% delle aste europee (32 su 151) si è svolto in Italia. La piattaforma, inoltre, collabora con commercianti in tutta Europa che forniscono un flusso costante di veicoli, come avviene con alcuni rivenditori olandesi che consegnano circa cinque automobili a settimana.
Per partecipare basta registrarsi gratuitamente su www.carandclassic.com/it, sia per vendere che per acquistare. Per i venditori, il premio d’asta è del 6%, addebitato solo in caso di vendita. Gli acquirenti pagano invece una tariffa fissa, proporzionata al valore dell’auto acquistata. La piattaforma garantisce la sicurezza delle transazioni bloccando i pagamenti fino alla consegna del veicolo, permettendo agli utenti di rilanciare in tutta tranquillità.
Un furgone della SWAT finisce all'asta con armi, cassetti e munizioni
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90