Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

All'asta la seconda Mercedes più costosa di sempre: il prezzo è clamoroso

Si tratta della W196 R, conosciuta come "Stromlinienwagen" che Juan Manuel Fangio guidò al GP di Buenos Aires del 1955

29 nov 2024

Le Mercedes da collezione hanno sempre dei prezzi molto alti quando vengono messe in vendita, ma ce n'è una tra i lotti della casa d'aste RM Sotheby’s, che sembra destinata a superare tutte le sue "sorelle". Si tratta della W196 R, che debuttò al Gran Premio di Buenos Aires nel gennaio 1955 guidata dal leggendario Juan Manuel Fangio, capace di registrare anche il giro più veloce al Gran Premio d'Italia nello stesso anno.

All’asta la “Shaguar”, la Jaguar E-Type di Austin Powers

La prima ed unica per un cliente privato

Conosciuta anche come “Stromlinienwagen” per la sua carrozzeria aerodinamica, questa vettura è una delle sole quattro W196 R rimaste con configurazione originale al termine della stagione di Formula 1 del 1955. Fu ceduta da Mercedes alla fine degli anni '50 e con il suo telaio n. 9 fu conservata Indianapolis Motor Speedway Foundation fino ad oggi. Qui, è stata preservata con due interventi di verniciatura. Ad oggi è l'unica Stromlinienwagen mai proposta a un cliente privato.

Nel 1955, il circuito di Monza fu modificato con una nuova curva ad alta velocità, che favorì le vetture Streamliner. Durante i test, Mercedes-Benz provò diverse configurazioni e decise di utilizzare un telaio a lungo passo con carrozzeria Streamliner. La gara vide Fangio e Moss al comando, ma Moss, dopo un pit stop, dovette ritirarsi per un guasto. Fangio vinse la gara, con Taruffi al secondo posto. Questo fu l'ultimo trionfo delle W 196 R prima di un lungo intervallo di 58 anni senza un simile successo per Mercedes-Benz. Fangio vinse il titolo di campione del mondo e Moss chiuse secondo, consolidando la fama delle Silver Arrow.

Il prezzo stumato? Oltre 52 milioni di euro. Un prezzo altissimo, ma decisamente minore rispetto alla cifra record che registrò una 300 SLR Uhlenhaut Coupé, venduta nel 2022 per l’incredibile cifra di 140 milioni di euro.

Gemma per collezionisti: all'asta una MG TD Arnolt con carrozzeria Bertone

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi