Lamborghini e Polizia di Stato, due decenni di supercar in divisa

Lamborghini e Polizia di Stato, due decenni di supercar in divisa© Lamborghini

Lamborghini celebra oltre vent'anni di collaborazione con la Polizia di Stato: ripercorriamo la storia di tutte le supercar del Toro che hanno indossato la divisa

di Redazione

15.01.2025 ( Aggiornata il 15.01.2025 13:44 )

2008 – Lamborghini Gallardo LP 560-4

Nel 2008, Lamborghini lanciò una versione evoluta della Gallardo, la LP 560-4, che portava in dote diverse novità tecniche oltre che un rilevante restyling estetico. La cilindrata passava a 5,2 litri e la potenza saliva a quota 560 cv, con prestazioni cresciute di conseguenza: zerocento in 3,7 secondi e velocità di punta di 325 km orari. Inoltre, il peso era stato ridotto di una ventina di chilogrammi rispetto al modello precedente.

Dotata, come la sua predecessora, di un frigobox per il trasporto degli organi, la LP 560-4 è stata assegnata alle regioni centro-meridionali. Oltre alle missioni canoniche, la Lamborghini è stata poi protagonista in innumerevoli eventi in cui ha promosso l'immagine della Polizia di Stato e dell'Italia.

2014 – Lamborghini Huracán LP 610-4

Un decennio dopo la prima Gallardo, Lamborghini ha consegnato alla Polizia di Stato un esemplare della nuova Huracán lanciata in quello stesso anno. Evoluzione diretta della Gallardo, la nuova supercar manteneva la stessa concezione con motore V10 ma prestazioni ancora più elevate: il 5,2 litri raggiungeva quota 610 cavalli, con 560 Nm di coppia e 0-100 in 3,2 secondi.

La Polizia di Stato ha ricevuto due esemplari di questo modello, uno nel 2014 e uno nel 2017. Nel febbraio del 2023, una delle Huracán si è resa protagonista di un trasporto dall'Aquila a Torino per consegnare un rene che ha permesso di salvare una donna.

Sfoglia le pagine per continuare a leggere (2/3)

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese