Dei tre allestimenti a listino, abbinabili a Grande Panda Hybrid, la dotazione di serie de La Prima risulta più conveniente rispetto ad Icon con l'integrazione di pacchetti e accessori ormai "irrinunciabili"
10.02.2025 ( Aggiornata il 10.02.2025 15:53 )
Con il debutto sul mercato della Fiat Grande Panda mild hybrid in tre allestimenti (Pop, Icon, La Prima), qual è la configurazione migliore per una dotazione di contenuti ormai imprescindibili anche su un'utilitaria?
Configurando la Grande Panda sul sito Fiat, l'allestimento La Prima emerge come il più completo e quello preferibile per chi cerca un'utilitaria in grado di assolvere al ruolo di unica auto.
I 23.650 euro vengono eguagliati dalla Fiat Grande Panda Icon, allestimento mediano della gamma, sommando i due pack optional a disposizione: Techno e Style.
Nuova Fiat Grande Panda, La Prima
Il grande ritorno della Fabbrica Italiana Automobili Torino nel segmento B è ispirato dall'utilitaria iconica degli Anni 80. Ecco la versione ibrida nell'allestimento top di gamma con equipaggiamento completo. Prezzi a partire da 18.900 euro
Guarda la galleryLa differenza tra gli allestimenti è molto sfumata, al punto da rimettere la scelta a particolari di stile e la preferenza o meno per i cerchi da 17 pollici.
Ma andiamo con ordine. La Fiat Grande Panda La Prima è l'allestimento top di gamma, disponibile al lancio sul mercato del modello e abbinato alla motorizzazione Hybrid 1.2 litri 100 cavalli. Il prezzo di listino parte da 22.900 euro e, sommando la vernice metallizzata da 750 euro, si finisce ai 23.650 euro. Nessun pacchetto di optional disponibile, se non un elenco di accessori Mopar di secondaria importanza.
La storia di Fiat Panda Dagli anni ’80 a oggi
A 23.650 euro sono compresi i cerchi in lega da 17 pollici, l'infotainment da 10,25 pollici con navigatore e, soprattutto, le interfacce Apple CarPlay e Android Auto. Sono di serie anche il riconoscimento vocale, il climatizzatore automatico, il caricatore wireless per lo smartphone, le luci dell'abitacolo a led, le prese USB-C. Inoltre, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, nonché la retrocamera di manovra, fanno parte della dotazione standard dell'allestimento.
La praticità d'uso ha nei sedili posteriori frazionati 60:40 e nelle barre al tetto due utilissimi contenuti. Al capitolo design, il portaoggetti davanti al sedile passeggero anteriore è rivestito in fibra di bamboo, un dettaglio esclusivo dell'allestimento La Prima. Quanto agli Adas, sono presenti di serie il cruise control con limitatore di velocità, il freno a mano elettronico, il rilevatore di stanchezza, il sensore luci e pioggia, il sistema di mantenimento attivo della carreggiata. Nessuna differenza con la dotazione Adas dell'allestimento Icon.
Quest'ultimo può considerarsi un'alternativa alla Grande Panda a parità di prezzo. Il listino parte da 20.400 euro e, sommando i due pack optional (1.250 euro ciascuno), oltre alla vernice metallizzata (750 euro), ecco replicato il prezzo de La Prima: 23.650 euro.
Differenze? I cerchi da 16 pollici anziché 17 e il dettaglio di finiture interne senza la fibra di bamboo sul cassettino portaoggetti.
A parità di dotazione, quindi, la scelta preferibile è Grande Panda La Prima. Volendo rinunciare a uno dei due pack di optional, il risparmio sarà di 1.250 euro ma verranno meno contenuti ormai entrati nella dotazione di fatto irrinunciabile anche su un'utilitaria.
Il pack Tech, infatti, comprende le interfacce Apple e Android sull'infotainment da 10,25 - proposto di serie ma privo anche del navigatore, oltre che di CarPlay/Android Auto -, nonché i sensori di parcheggio anteriori (oltre al sensore pioggia, il navigatore, il climatizzatore automatico al posto di quello manuale, il caricatore wireless).
Il pack Style aggiunge i cerchi in lega da 16" anziché i 16" in acciaio, ma soprattutto introduce le barre al tetto e il sedile posteriore reclinabile e frazionato 60:40.
L'allestimento d'ingresso Pop, infine, non può essere personalizzato con alcun pack optional e non è dotato né di cerchi in lega, tantomeno di infotainment su display touch. Un allestimento entry level.
Link copiato