Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault Twingo avrà una gemella Nissan

Le due Case avviano un nuovo progetto congiunto e rivedono l’alleanza: Nissan esce da Ampere e ridefinisce la joint venture in India

Francesco ForniFrancesco Forni

1 apr 2025

L’alleanza tra Renault e Nissan si evolve con nuove strategie e una riorganizzazione delle attività in India. Renault acquisirà il 51% di Renault Nissan Automotive India Private Ltd (RNAIPL), diventandone l’unico proprietario. Nissan manterrà una presenza strategica nel Paese, puntando sull’espansione commerciale e sulla produzione di nuovi veicoli. L’operazione rafforzerà la competitività del Marchio francese nel mercato asiatico.

Nel quadro del rinnovato accordo, Nissan ha scelto Renault come partner per la progettazione e la produzione di una citycar basata sulla Renault Twingo. Il veicolo, sviluppato da Nissan, sarà prodotto in India e destinato ai mercati emergenti.

Parallelamente, i due gruppi riorganizzano la loro partecipazione azionaria, riducendo il lock-up dal 15% al 10%, e Nissan rinuncia all’investimento in Ampere.

Renault-Nissan: nuove strategie per un’alleanza più flessibile

L’accordo prevede un modello operativo più agile. Nissan continuerà a utilizzare RNAIPL per la produzione e l’export, mentre Renault accelererà il piano di espansione in India.

L’obiettivo è ottimizzare la capacità produttiva dello stabilimento di Chennai, che supera le 400.000 unità annue. Renault integrerà RNAIPL nei propri bilanci e lancerà quattro nuovi veicoli su piattaforma CMF-B a partire dal 2025.

Ivan Espinosa, CEO Nissan, sottolinea che l’azienda punta a un business più efficiente, mantenendo solida la presenza nel mercato indiano.

Luca De Meo, CEO Renault, ribadisce l’interesse del gruppo nel supportare Nissan verso una crescita più rapida e strutturata. Il mercato indiano diventa quindi un pilastro per la strategia dei due Marchi.

Potrebbe interessarti: Fiat 500 ibrida, ecco quante se ne faranno a Mirafiori e da quando 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jeep raddoppia gli incentivi statali 2025: fino a 19.000 euro di vantaggi

Il marchio Jeep lancia una campagna valida fino al 26 settembre che raddoppia gli incentivi statali sull’acquisto di SUV elettrici, ibridi e termici, con sconti fino a 19.000 euro.

Promozione Fiat con incentivi statali per le auto elettriche 2025: perché conviene… e quando ci sono rischi

La campagna incentivi statali 2025 offre alle Fiat 500e, Grande Panda e 600e prezzi competitivi grazie a bonus fino a 11.000 €, ma per approfittarne bisogna conoscere bene requisiti, vincoli e dettagli nascosti.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi