15.04.2025 09:41
La Matta fu gradualmente sostituita principalmente a causa dei maggiori costi di acquisto (1.935.000 lire contro 1.600.000 lire della Fiat) e di gestione, inferiori per la Fiat. Malgrado ciò, la "Matta" possedeva caratteristiche tecniche di alto livello, con qualità stradali e fuoristradistiche superiori alla rivale Fiat, alle Land Rover e alle Willys MB.
Nel 1951, alla Fiera del Levante di Bari, fece il suo debutto la "Campagnola", costruita secondo lo schema "Jeep": torpedo, motore anteriore, quattro ruote motrici inseribili e riduttore. Una "Campagnola" compì la traversata verticale dell'Africa nel 1951-52, stabilendo un record mondiale.
Dalla "Campagnola" derivò la versione Militare "A.R. 51". Nel 1955 nacque la "Campagnola" A, con motore più potente, e la versione militare "A.R. 55". Nel 1959 fu introdotta la "A. R. 59", con lievi modifiche a prestazioni e impianto elettrico, immergibile e provvisto di filtri antidisturbo.
Sfoglia le pagine per continuare a leggere
Link copiato