Fumata bianco o nera, cosa significa quando a farla è l'auto

Fumata bianco o nera, cosa significa quando a farla è l'auto
Nei giorni del Conclave abbiamo assistito alle tradizionali fumate che comunicano l'elezione del nuovo Papa. Ma cosa succede quando a produrre fumo è l'auto?

di Redazione

09.05.2025 ( Aggiornata il 09.05.2025 18:34 )

Fumata bianca

Anche per quanto riguarda il fumo bianco emesso dalla marmitta, le cause possono essere molteplici, e in alcuni casi rivelare problemi anche gravi.

Il più frequente dei casi è comunque quello dell’accensione a freddo, in cui dallo scarico può fuoriuscire una piccola quantità di condensa sotto forma, appunto, di fumo bianco. In tal caso non è un sintomo di guasti o rotture, ma una reazione “normale” che non desta preoccupazione.

Ma se il fumo persiste anche una volta che la vettura si è scaldata? A quel punto le cause possono essere ricercate nella perdita di liquido refrigerante, di cui deve essere verificato il livello ed eventualmente rabboccato, prima di andare a riparare la perdita.

Un’altra problematica legata all’emissione di fumo bianco può essere ricercata nel sistema di iniezione del carburante, oppure nel turbocompressore per le vetture che ne sono dotate. In quest’ultimo caso, a creare il fumo è solitamente l’olio che entra nel sistema di scarico.

Ma non solo: altre possibili cause possono essere guarnizioni della testata danneggiate e pistoni usurati e danneggiati. In tutti questi casi, la cosa migliore da fare è verificare il prima possibile lo stato di tali componenti, per capire se la produzione di fumo bianco sia innocua oppure il sintomo di problematiche che possono potenzialmente peggiorare portando a guasti fastidiosi (e costosi).

Attenzione alle multe!

Mantenere l’auto in efficienza per evitare l’emissione di fumo, non è soltanto una norma di buon comportamento in rispetto dell’ambiente, ma anche un obbligo per l’automobilista. Il Codice della Strada prevede infatti sanzioni per quei veicoli che emettendo fumo in quantità anomala (indipendentemente dal colore) risulta eccessivamente inquinante. Inoltre, si corre il rischio che la vettura non superi la revisione, con tutte le conseguenze del caso.

Bosch, il sistema rivoluzionario per certificare le emissioni

Indietro

2 di 2

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese