Jeep Grand Cherokee 2026, le prime foto del restyling

Jeep Grand Cherokee 2026, le prime foto del restyling
Dettagli esterni, interno con 3 schermi, powertrain 4xe per la grande Suv

12.05.2025 ( Aggiornata il 12.05.2025 10:04 )

L'aggiornamento di metà carriera per la Jeep Grand Cherokee, giunta alla quinta generazione introdotta nel 2021, si rivela con le prime immagini. Il Suv di grandi dimensioni si prepara a mostrare il suo volto rinnovato.

La presentazione della Model Year 2026, avverrà nei prossimi mesi. Negli Stati Uniti, il suo debutto è atteso entro la fine dell'anno corrente. L'arrivo in Italia è invece previsto nella prima metà del 2026. La produzione rimarrà a Detroit, in Michigan.

Osservando le immagini diffuse dalla Casa americana, lo stile esterno mantiene le forme attuali. Le modifiche si concentrano su sottili ritocchi alla firma luminosa anteriore e alla sagoma della classica mascherina con le sette fessure. Nel paraurti frontale, un elemento cromato posizionato sotto i fendinebbia è stato sostituito da un dettaglio nero lucido.

Pare spiccare una griglia divisa da un elemento orizzontale in tinta carrozzeria e prese d'aria aggiuntive ai lati. I bordi dei passaruota non sembrano perfettamente arrotondati, in linea con una certa tradizione del Marchio.

Grand Cherokee, l'abitacolo presenta cambiamenti mirati ma significativi

La novità più rilevante è l'introduzione di un terzo schermo touch dedicato al passeggero anteriore. Da schermo si potranno gestire funzioni della navigazione, visualizzare le stazioni di ricarica e controllare l'infotainment. La disposizione del display centrale e dei comandi del climatizzatore sulla console è stata riorganizzata su un piano unico e liscio.

Le rotelle per l'infotainment sono ora più sottili e poste ai lati dello schermo principale. Alla base del display centrale, si trova una plancetta con comandi a sfioramento per il climatizzatore. La presenza di uno schermo per il passeggero è una soluzione che si sta diffondendo su diverse vetture di segmento superiore.

Sotto il cofano non si anticipano stravolgimenti per il mercato europeo. La Grand Cherokee è attesa solo con il powertrain ibrido plug-in 4xe. Esso eroga 380 cavalli, abbinato a un cambio automatico a otto rapporti e alla trazione integrale. Negli Stati Uniti, l'offerta continuerà a includere la versione a passo lungo con tre file di sedili.

La Casa americana indica che per il mercato statunitense saranno disponibili configurazioni a 5 o 7 posti e varie motorizzazioni. L'arrivo progressivo sui mercati segnerà l'evoluzione di Suv.

Potrebbe interessarti: emissioni CO2: ok dal Parlamento all'emendamento salva-Case, avanti con la revisione

 

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese