13.05.2025 ( Aggiornata il 16.05.2025 10:10 )
Mobilize e Autostrade per l’Italia (ASPI) hanno ufficializzato la loro alleanza strategica, un accordo che punta a rivoluzionare la mobilità sostenibile in Italia. Annunciata per la prima volta il 14 gennaio 2025, questa collaborazione ha ora ricevuto tutte le approvazioni regolatorie necessarie per procedere, segnando un passo importante verso un futuro più verde.
Il Gruppo Renault, attraverso il suo marchio Mobilize, ha completato l’acquisizione di una quota significativa in Free To X, una filiale di Autostrade per l’Italia. Questa partnership si basa su un obiettivo chiaro: sviluppare e potenziare le infrastrutture di ricarica rapida per veicoli elettrici in tutto il paese.
L’accordo prevede un chiaro riparto delle competenze: ASPI manterrà il controllo delle infrastrutture di ricarica lungo la rete autostradale, mentre Mobilize sarà responsabile di espandere la rete di ricarica al di fuori di essa. Questa sinergia consentirà di offrire una copertura capillare, garantendo agli utenti di veicoli elettrici accesso a una rete di ricarica moderna ed efficiente.
L’alleanza tra Mobilize e Autostrade per l’Italia rappresenta un importante passo avanti nella transizione verso una mobilità più sostenibile. Le nuove stazioni di ricarica rapida contribuiranno a ridurre l’impatto ambientale dei trasporti, promuovendo soluzioni ecologiche per i conducenti italiani.
Questa collaborazione mira a fare dell’Italia un modello di riferimento in Europa, combinando le competenze di due leader del settore. Mobilize, con la sua esperienza nella mobilità elettrica, e ASPI, forte della sua rete autostradale e delle infrastrutture consolidate, uniscono le forze per accelerare il passaggio verso una mobilità più verde.
Con questa partnership, Mobilize e Autostrade per l’Italia dimostrano come la collaborazione tra aziende possa essere la chiave per raggiungere obiettivi ambiziosi in materia di sostenibilità. Le due società lavoreranno per garantire una distribuzione capillare delle stazioni di ricarica rapida, rispondendo alla crescente domanda di soluzioni di mobilità eco-friendly.
L’accordo rappresenta una combinazione di strategie, competenze e risorse che rafforzerà la posizione dell’Italia nel settore della mobilità sostenibile, ponendola come modello di riferimento a livello europeo.
Link copiato