Fiat, quei modelli brasiliani che non vedremo mai in Italia

Dalla piccola "Panda brasiliana" al pick-up Toro, passando per i Suv Abarth: ecco im modelli Fiat per il Sud America che non abbiamo mai visto sulle nostre strade
Fiat, quei modelli brasiliani che non vedremo mai in Italia

Pubblicato il 5 giugno 2025, 16:20

FIAT PULSE ABARTH

Se in Italia Abarth si è ormai da tempo convertita al tutto elettrico – sebbene con qualche apertura a nuovi modelli ibridi – in Sud America lo Scorpione continua a “pungere” in maniera tradizionale con due modelli: la piccola Pulse e il Suv Fastback.

La Pulse è dotata di un 1.3 turbo a benzina con potenza di ben 185 cavalli e 270 Nm di coppia: il suo carattere sportivo è accentuato dai cerchi in lega specifici dal doppio terminale di scarico e dai loghi Abarth ben visibili sia all’esterno che nell’abitacolo. Le prestazioni? Raggiunge i 215 km/h, mentre per coprire l’accelerazione 0-100 impiega 7,6 secondi, poco più della nostra “vecchia” 500 Abarth T-Jet. In Brasile costa l’equivalente di circa 24mila euro.

FIAT FASTBACK ABARTH

Carattere estremamente sportivo anche per la sorella maggiore Fastback Abarth, la cui dinamicità è accentuata dalla coda spiovente. Per lei il powertrain è lo stesso della Pulse, con 185 cavalli di potenza, 270 Nm di coppia e 215 km/h di top speed, con accelerazione zerocento coperta in 7”6. Più elevato il prezzo, pari a quasi 27mila euro al cambio attuale.

La Fastback Abarth sfoggia due terminali di scarico ben visibili al posteriore, cambio al volante e un tasto “poison” (veleno) che rende la risposta del motore più rapida.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading