Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Juventus, è fatta per Jonathan David: ora anche l’auto della Signora cambia marcia

Il suo arrivo accende le suggestioni sull’auto perfetta per accompagnarlo nella nuova avventura torinese
Juventus, è fatta per Jonathan David: ora anche l’auto della Signora cambia marcia
© Maserati Grecale Folgore

Luca TalottaLuca Talotta

2 lug 2025

La Juventus ha chiuso il suo primo vero colpo dell’estate 2025: Jonathan David, bomber canadese in uscita dal Lille, sarà presto un nuovo giocatore bianconero. L’accordo è stato raggiunto nella notte successiva alla sfida amichevole contro il Real Madrid a Miami e, secondo quanto emerso, l’attaccante firmerà un contratto da 6 milioni netti a stagione più 2 di bonus. Una cifra importante per un profilo in grande crescita, che nella scorsa stagione ha segnato 25 gol e servito 12 assist in 49 presenze. Ma l’arrivo di David in Italia non è soltanto una notizia da campo: è anche una questione di stile, velocità e passione automobilistica.

Dalla velocità del campo alla potenza su quattro ruote

Jonathan David, classe 2000, è un attaccante moderno, rapido e duttile. Perfetto per il calcio verticale di Igor Tudor. Ma quale potrebbe essere l’auto ideale per accompagnare le sue accelerazioni anche fuori dal campo? Guardando al suo profilo e alla sua attitudine discreta ma determinata, il connubio più logico potrebbe essere una Maserati Grecale Folgore, il SUV elettrico della casa modenese, elegante e sportivo al tempo stesso.

Non solo per il legame con il marchio storico italiano, partner d’élite per chi veste bianconero, ma anche per le performance: accelerazione 0-100 in meno di 4,1 secondi, interni lussuosi, connettività avanzata e un design in grado di far girare la testa, esattamente come le giocate del canadese. Inoltre, scegliere un’auto a zero emissioni sarebbe in linea con la crescente attenzione alla sostenibilità che anche molti calciatori stanno abbracciando.

Una Juventus più internazionale… anche su strada

Con il suo arrivo, la Juventus consolida la propria vocazione internazionale. David parla inglese e francese, ha origini haitiane, e rappresenta il volto nuovo di un calcio globale. Un’immagine che si riflette anche nel parco auto della Juventus, che negli ultimi anni si è trasformato accanto all’evoluzione del brand: dai SUV Jeep degli anni passati, ai modelli italiani come Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio e Maserati Levante, oggi l’identità juventina potrebbe proseguire la sua transizione verso un design più sostenibile e al passo coi tempi.

Nel 2024, la Juventus ha già iniziato una collaborazione con player della mobilità elettrica per incentivare l’uso di veicoli a basso impatto ambientale tra i suoi tesserati. Non è difficile immaginare che David possa presentarsi alla Continassa a bordo di un’auto elettrica premium, magari proprio con i tratti sportivi e futuristici del nuovo XPENG G6, appena sbarcato sul mercato italiano, oppure optare per la Porsche Taycan, scelta da molti atleti per la combinazione di prestazioni e comfort.

Le cifre dell’accordo e i prossimi passi in casa Juve

David ha scelto la Juventus, rifiutando offerte più ricche da Premier League e Bundesliga. L’intesa con il giocatore era cosa fatta da settimane, ma l’ultimo ostacolo era rappresentato dalle commissioni per l’entourage. Superato anche questo nodo, i bianconeri hanno dato il via alla macchina organizzativa: nelle prossime ore sono attese visite mediche e firma sul contratto, con annuncio ufficiale che potrebbe arrivare già al rientro della squadra dagli Stati Uniti.

Sul fronte cessioni, resta da risolvere il rebus Dusan Vlahovic, sempre più lontano da Torino, così come Arkadiusz Milik, entrambi non considerati centrali nel nuovo progetto. David sarà il terminale offensivo di Tudor, ma potrebbe non essere l’unico innesto: si valuta un secondo attaccante più fisico, a seconda delle uscite.

Un nuovo 9 e una nuova mentalità

In campo, Jonathan David porta in dote senso del gol, sacrificio e velocità. Fuori, incarna un’idea di sportivo moderno, attento anche all’ambiente e al lifestyle. È il tipo di calciatore che può tranquillamente passare da una supercar da pista a una berlina premium elettrica, senza perdere personalità. Un potenziale ambassador per brand automotive che cercano profili vincenti e puliti, capaci di connettersi con un pubblico giovane e globale.

Se in campo la Juventus cerca riscatto e continuità, fuori dal campo questo colpo apre nuovi scenari anche per i partner automobilistici: con David, l’immagine del club si arricchisce di un volto moderno, internazionale e già molto riconoscibile, specialmente in Nord America, dove la Vecchia Signora punta a rafforzare la propria fanbase.

Jonathan David e Torino: un’accelerazione verso il futuro

L’arrivo di David rappresenta molto più che un acquisto di mercato. È un segnale forte di una Juventus che vuole tornare protagonista, con scelte coraggiose e una visione rivolta al domani. In campo come nella mobilità, l’identità della Signora evolve: più dinamica, più internazionale, più sostenibile.

E mentre il canadese si prepara a scrivere nuove pagine in bianconero, resta da scoprire con quale auto lo vedremo sfrecciare verso l’Allianz Stadium. Una cosa è certa: qualunque sarà la sua scelta, l’accelerazione è già cominciata.

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Incidente d'auto fatale: Diogo Jota, il calcio piange un campione silenzioso

La tragedia nella provincia di Zamora: l’attaccante del Liverpool si era sposato da poco e lascia tre figli piccoli

Range Rover Sport SV Black, prestazioni e stile in edizione total black

Debutta a Goodwood: 625 cavalli, stile speciale e interni sofisticati per la versione più estrema del Suv britannico
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi