Temi caldi
Viaggiare in auto d’estate: 5 consigli per evitare disagi e viaggiare sicuri

Luca Talotta
Pubblicato il 15 luglio 2025, 14:40 (Aggiornato il 16 lug 2025 alle 08:27)
5. Rispetto delle regole: multe, autovelox e divieti temporanei
L’estate è anche la stagione delle multe. In alcuni casi, per giusta causa. In altri, purtroppo, per pura repressione. I comuni turistici spesso intensificano i controlli, installano nuovi autovelox mobili o attivano ZTL estive non sempre segnalate con chiarezza.
Ecco allora cosa fare per evitare spiacevoli sorprese:
- verificare la presenza di zone a traffico limitato nelle città di destinazione
- utilizzare app come Google Maps, Waze o i portali dei Comuni per avere info aggiornate
- rispettare i limiti di velocità anche in tratti apparentemente “liberi” (l’autovelox può essere ovunque)
Una distrazione può costare cara, soprattutto se si finisce col ricevere una multa salata in vacanza.
Auto e vacanze: un diritto, non un lusso
Viaggiare in auto in estate non deve diventare un percorso a ostacoli. Anzi, dovrebbe essere incentivato. Ma in Italia sembra che chi sceglie l’autonomia venga visto come un problema e non come una risorsa. La mobilità privata è ancora oggi lo strumento che permette a tante famiglie, lavoratori e pendolari di muoversi in libertà.
E allora serve una maggiore attenzione istituzionale, meno demonizzazione dell’auto e più rispetto per chi la guida. Perché se è vero che la sostenibilità è un obiettivo condivisibile, è altrettanto vero che non si può colpevolizzare chi, semplicemente, vuole partire per una vacanza su quattro ruote.
(5/5)
5 di 5
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading


