Temi caldi
Hyundai, nasce il progetto per la riforestazione con Ioniq 9, 5 e un drone

Pubblicato il 18 luglio 2025, 15:25
Hyundai ha svelato un nuovo progetto finalizzato alla riforestazione di aree boschive distrutte da incendi. Protagoniste dell’iniziativa sono due elettriche del brand coreano, la Ioniq 9 e la Ioniq 5, e un drone. Il sistema è stato sviluppato insieme a Guru E&T, startup specializzata in tecnologie per la riforestazione, e sarà presto in funzione a Uljin, una regione sulla costa orientale della Corea duramente colpita dai vasti incendi del 2022.
Come funziona il progetto di Hyundai
Ogni anno, in tutto il mondo migliaia di ettari di boschi vengono distrutti dagli incendi, un problema comune tanto all’Italia quanto alla Corea del Sud, dove sta prendendo avvio il progetto di Hyundai. Tali incendi lsciano vaste aree prive di vegetazione che spesso impiega molti anni a ricrescere, specie nel caso di aree montane difficilmente raggiungibili dove non sempre è possibile effettuare operazioni di riforestazione. Per superare questo problema, il progetto sostenuto da Hyundai sfrutta un drone che è in grado di raggiungere anche le aree più inaccessibili rilasciando le seed ball, ovvero sfere di argilla che contengono terra, materia organica e semi.
Per garantire la funzionalità del drone, Hyundai ha allestito la sua ammiraglia elettrica Ioniq 9 come base di controllo, installando una strumentazione specifica nel vano posteriore della vettura. Dove, grazie ai sedili girevoli e all’ampio spazio di carico, è stato possibile installare doppi monitor e un computer che permette così all’operatore di controllare da remoto l’attività del drone e nel contempo verificare dall’alto le condizioni dell’area interessata.

Ma non solo: la Ioniq 9 sfrutta la tecnologia V2L (vehicle-to-load, ovvero la ricarica bidirezionale) per rifornire il drone di energia utilizzando la batteria dell’auto, consentendo così al mezzo di effettuare più voli. A completare il quadro c’è un’altra Huyndai della serie Ioniq, la 5, che ha invece il ruolo di supporto per il monitoraggio forestale e la raccolta dei dati. In generale, le vetture elettriche sono particolarmente adatte a un utilizzo di questo tipo in quanto hanno un ridotto impatto sull’ecosistema circostante.
L’iniziativa si inscrive nel perimetro del progetto globale Ioniq Foorest, attivo dal 2016 in 13 Paesi nel mondo, tra cui USA, Vietnam, India e Repubblica Ceca (con l’obiettivo di ampliare sempre di più le nazioni coinvolte) con cui Hyundai collabora con le comunità locali per attività di riforestazione.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading


