Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Incredibile auto a pedali che raggiunge i 120 km/h

Una soluzione che stravolge le regole della mobilità: un triciclo elettrico chiuso, veloce come un’utilitaria, ma a pedali
Incredibile auto a pedali che raggiunge i 120 km/h
© Cixi

Luca TalottaLuca Talotta

9 set 2025

Il Cixi Vigoz – nome che suona quasi come “vigore” – è un triciclo elettrico pionieristico, progettato per essere omologato su tutte le strade pubbliche, compresa l’autostrada. Sì, avete capito bene: 120 km/h di velocità massima, che permettono sorpassi sicuri e una guida fluida anche sul tratto veloce.

Mobilità attiva, ma con una svolta

Dietro a questo prodigio c’è Cixi, società francese fondata circa dieci anni fa in Alta Savoia, specializzata in sistemi di pedalata “senza catena né cinghia”. Il cuore del Vigoz è il PERS – Pedaling Energy Recovery System, che trasforma la forza muscolare in energia elettrica per alimentare il motore, caricare la batteria e gestire la frenata rigenerativa. Così, pedalare non è più fatica inutile: diventa energia per muoversi, senza cambi di marcia, solo ritmo e costanza.

Prestazioni concrete (non un fumetto futurista)

  • Autonomia: fino a 160 km per carica grazie alla batteria sottoscocca da 22 kWh.
  • Ricarica: in circa 6 ore, usando una normale presa domestica da 220 V.
  • Design: cockpit chiuso, alto 1,65 m, dotato di climatizzazione, cinture di sicurezza a tre punti e elementi assorbenti per la protezione in caso di impatto.
  • Capacità: può ospitare un passeggero o trasportare bagagli nel cassone posteriore aperto.

Ancora un prototipo – ma promette bene

Finora, il prototipo (detto “mule”) ha raggiunto i 100 km/h, ma il modello di produzione è progettato per arrivare fino a 120 km/h. L’azienda ha già presentato il design di produzione, che unirà estetica e tecnologia: dopo la fase di certificazione, sarà possibile prenotarlo — si parla di un modello in abbonamento, non di proprietà diretta.

In un momento in cui la mobilità dovrebbe essere innovativa, sostenibile, comoda, perché può sembrare ancora incredibile un veicolo a pedali che va quanto un’utilitaria? Non è una barzelletta: è progresso! Eppure, le normative sembrano sempre un passo indietro. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes EQS con batterie allo stato solido, 1.200 km di autonomia

Il viaggio è avvenuto a fine agosto, tra Stoccarda e Malmö. Rappresenta una pietra miliare tecnologica?

Lexus IS, la berlina sportiva si reinventa con un restyling profondo

Aggiornamento importante: da 26 anni è un successo importante, ma in Italia questa volta ....
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi