Temi caldi
Il marchio Jeep lancia una campagna valida fino al 26 settembre che raddoppia gli incentivi statali sull’acquisto di SUV elettrici, ibridi e termici, con sconti fino a 19.000 euro.
Luca Talotta
18 set 2025
Il nuovo piano di incentivi statali 2025, approvato dalla Corte dei Conti e finanziato con risorse PNRR, mette a disposizione circa 597 milioni di euro per favorire l’acquisto di auto elettriche e veicoli commerciali a zero emissioni.
I beneficiari sono:
Requisiti fondamentali:
Le richieste di bonus saranno gestite tramite piattaforma digitale Sogei, operativa da ottobre 2025, con scadenza al 30 giugno 2026 o fino a esaurimento fondi.
In questo contesto, Jeep ha deciso di alzare l’asticella. Con la campagna “Jeep raddoppia gli incentivi statali”, valida fino al 26 settembre 2025, il brand offre un contributo aggiuntivo che affianca e, in alcuni casi, sostituisce l’Ecobonus.
L’obiettivo è duplice: sostenere chi già può usufruire del bonus statale e non lasciare indietro chi ne è escluso.
La Jeep Avenger è al centro della campagna. Leader del mercato e SUV più venduto in Italia nel 2025, viene proposto con incentivi variabili tra 1.000 e 3.500 euro, a seconda della motorizzazione scelta. Per la versione a benzina è prevista anche una formula di finanziamento a tasso zero, un’opzione che abbassa ulteriormente la soglia di accesso.
Prodotte in Italia, Renegade e Compass restano due pilastri della gamma Jeep e beneficiano di incentivi molto consistenti.
Entrambi i modelli sono disponibili anche nell’edizione speciale North Star, che unisce stile raffinato, elementi premium e dotazioni superiori rispetto agli allestimenti standard.
Le icone globali del marchio Jeep, Grand Cherokee 4xe e Wrangler (disponibile in versione benzina e 4xe Plug-In Hybrid), beneficiano degli incentivi più alti dell’intera gamma, con sconti fino a 19.000 euro.
Queste cifre rendono più accessibili modelli premium, pensati per chi cerca prestazioni, spazio e versatilità senza rinunciare alla tecnologia ibrida plug-in.
Gli incentivi Jeep sono validi fino al 26 settembre 2025 e possono essere prenotati scaricando un coupon dedicato dal sito ufficiale del marchio. Tutte le concessionarie Jeep in Italia rimarranno aperte anche nel weekend del 20 e 21 settembre, con consulenti disponibili a chiarire dubbi e verificare i requisiti per accedere ai vantaggi.
L’iniziativa è un esempio concreto di come i costruttori possano affiancare le misure governative con strategie proprie, alleggerendo ulteriormente il peso economico per gli automobilisti e allargando la platea dei beneficiari.
Per chi ha diritto agli incentivi statali, la proposta Jeep rappresenta una delle occasioni più vantaggiose sul mercato: i contributi raddoppiati consentono di abbassare drasticamente il prezzo di acquisto di SUV elettrici e ibridi plug-in.
Allo stesso tempo, chi non rientra nei parametri dell’Ecobonus può comunque beneficiare di 9.000 euro di sconto diretto, un segnale forte di inclusività commerciale.
Il limite principale resta la validità temporale: la campagna termina il 26 settembre e richiede una decisione rapida. Inoltre, come sempre accade con gli incentivi statali, il rischio di esaurimento fondi non è da sottovalutare.
In definitiva, la promozione Jeep è una scelta ideale per chi è pronto ad acquistare subito un SUV in pronta consegna, sfruttando al massimo uno dei pacchetti di incentivi più aggressivi degli ultimi anni.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90