Temi caldi
Ferrari 365 GT4 di Niki Lauda all’asta: un V12 da leggenda

Luca Talotta
8 ott 2025
Una Ferrari 365 GT4 2+2 appartenuta a Niki Lauda sarà protagonista dell’asta RM Sotheby’s in programma a Monaco il 18 ottobre 2025. Non una Ferrari qualunque, ma un esemplare legato a uno dei piloti più carismatici della Formula 1 e della storia della Scuderia di Maranello. La stima ufficiale è compresa tra 180.000 e 220.000 euro, ma c’è chi scommette che la passione dei collezionisti porterà le offerte ben oltre queste cifre.
Una GT che ha segnato lo stile Ferrari
Presentata al Salone di Parigi del 1972, la 365 GT4 2+2 segna un cambio di passo nello stile Ferrari. Disegnata da Leonardo Fioravanti per Pininfarina, abbandonava le linee morbide anni Sessanta in favore di un design più teso e moderno, anticipando le future Ferrari 400, 400i e 412.
Prodotta in soli 524 esemplari, la 365 GT4 2+2 era già rara all’origine. Questo modello, spinto da un V12 da 4,4 litri da 340 CV con cambio manuale a cinque marce, toccava i 245 km/h di velocità massima, performance di altissimo livello per l’epoca.
La Ferrari regalata a Niki Lauda
Il valore di questo esemplare è accresciuto dalla sua provenienza. Nel 1974, la Scuderia Ferrari donò la vettura a Niki Lauda, allora appena arrivato a Maranello e destinato a conquistare due mondiali con il Cavallino Rampante. Inizialmente consegnata in Argento Metallizzato con interni in pelle blu, rappresentava un riconoscimento speciale al giovane austriaco.
La permanenza di Lauda al volante di questa 365 GT4 2+2 fu però breve: già nel 1975, a causa degli elevati costi di importazione in Austria, decise di venderla. Negli anni ’80 la vettura venne riverniciata nell’iconico rosso metallizzato, colore che oggi la rende ancora più riconoscibile agli occhi degli appassionati.
Collezionismo e valore emozionale
Quando si parla di auto storiche Ferrari, la provenienza conta quanto (se non più) delle condizioni tecniche. In questo caso, il legame diretto con Niki Lauda, tre volte campione del mondo e due volte con Ferrari, rende questa 365 GT4 2+2 un vero cimelio.
Gli esperti sottolineano come elementi quali la riverniciatura, i passaggi di proprietà e la completezza della documentazione possano incidere sul valore finale. Ma spesso, nelle aste, è la storia personale a determinare il prezzo: ed è difficile trovare una narrazione più potente di quella di un’auto appartenuta a un pilota che ha segnato un’epoca.
L’attesa per Monaco
L’appuntamento con RM Sotheby’s a Monaco si preannuncia uno dei più attesi dell’anno nel settore delle auto d’epoca. Collezionisti e appassionati avranno la possibilità di contendersi non solo una gran turismo rara, ma soprattutto un pezzo di leggenda Ferrari legato a uno dei suoi piloti più amati.
Perché, come spesso accade, il vero valore di una Ferrari non è solo nel motore o nella linea, ma nella storia che porta con sé. E questa 365 GT4 2+2 ha un cuore che batte ancora forte: quello di Niki Lauda.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading