Brembo punta sulla sostenibilità con la sua prima pinza freno in alluminio 100% riciclato

Il percorso che ha portato alla creazione di questa pinza freno è stato avviato nel 2020
Brembo punta sulla sostenibilità con la sua prima pinza freno in alluminio 100% riciclato

Luca TalottaLuca Talotta

10 ott 2025

Brembo ha compiuto un passo importante nel percorso verso la sostenibilità, presentando la prima pinza freno realizzata con alluminio completamente riciclato. Questo materiale innovativo permette di ridurre le emissioni di CO2 del 70% lungo l’intero ciclo di vita del prodotto, senza compromettere né le prestazioni né il design distintivo che contraddistingue il marchio.

Un progetto di ricerca e innovazione sostenibile

Il percorso che ha portato alla creazione di questa pinza freno è stato avviato nel 2020, con un obiettivo chiaro: migliorare il profilo ambientale del processo produttivo di Brembo. L’alluminio, grazie alla sua capacità di essere riciclato all’infinito senza perdita di qualità, è stato identificato come il materiale ideale per ridurre l’impatto ambientale.

Emissioni ridotte e prestazioni elevate

Le nuove pinze freno realizzate con questa lega di alluminio riciclato non solo riducono le emissioni di CO2 del 70%, ma mantengono anche le stesse elevate prestazioni meccaniche delle pinze freno tradizionali. Uno studio comparativo, verificato da un ente terzo indipendente, ha confermato i vantaggi ambientali senza compromettere la qualità e la sicurezza del prodotto.

Design distintivo e innovazione visiva

Non solo performance, ma anche design: le nuove pinze Brembo, realizzate con alluminio riciclato, conservano le caratteristiche stilistiche che hanno reso il marchio famoso. La possibilità di realizzare forme uniche e di personalizzare i colori rimane intatta, mentre un nuovo marchio registrato “ALU” distingue visivamente questi componenti innovativi.

La visione di Brembo per il futuro sostenibile

Daniele Schillaci, CEO di Brembo, ha dichiarato: «Questo traguardo è il risultato del nostro impegno continuo per l’innovazione sostenibile. La nostra azienda non si limita a seguire le tendenze, ma le anticipa, cercando di costruire un futuro dove i nostri prodotti siano più intelligenti, sicuri e sostenibili.»

Futuri sviluppi e impegno globale

Brembo prevede di estendere l’uso di alluminio riciclato alla produzione di tutte le pinze freno future. Nel frattempo, per le pinze attualmente in produzione, continuerà a utilizzare leghe convenzionali, privilegiando comunque l’adozione di materiali prodotti con energia rinnovabile.

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Guidare a 14 anni: la soluzione è Ligier

Scopri la Ligier JS50, la microcar ideale per i giovani di 14 anni

Porsche, BASF e BEST: successo nel progetto pilota di riciclo chimico per veicoli a fine vita

Innovazione nel riciclo dei materiali automotive per promuovere l’economia circolare