Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Crociata elettrica in California: stop a benzina e diesel dal 2040

Il partito democratico lancia la crociata finale contro i motori endotermici, proponendo una legge per bandirli dal 2040

Crociata elettrica in California: stop a benzina e diesel dal 2040

Francesco ForniFrancesco Forni

7 gen 2018 (Aggiornato il 8 gen 2018 alle 06:55)

La California stavolta arriva dopo l’Europa sulla questione delle green car. Più che una questione sta diventando una crociata contro i motori endotermici (benzina e diesel) ma il dado pare tratto.

Il partito democratico americano ha fatto una proposta di legge per fermare tutte le auto benzina e diesel nello “stato del sole” a partire dal 2040. La California è patria delle grandi innovazioni tecnologiche di massa della fine del Ventesimo secolo e dell’inizio del Ventunesimo, comprese le auto a zero emissioni. E la proposta punta a promuovere in modo assoluto le auto elettriche: a batterie o fuel cell a idrogeno.

Stavolta però qualcuno è arrivato prima. Ad esempio Londra, che aveva precedentemente indicato la stessa data, il 2040, per questa scadenza, ma anche Parigi, dove la guerra alla auto a gasolio ormai è totale, o Berlino, che forse in un eccesso di zelo ha puntato alle zero emissioni per le auto nel 2030. Allo stato più popoloso degli USA va comunque riconosciuta una storica attenzione alla questione ambientale.

La prima legge delle emissioni risale a più di 50 anni fa, il 1967. Non è solo dieselgate, evidentemente: la questione è nata prima. E a breve, medio e lungo termine i programmi di molte amministrazioni, a livello globale, sembrano aver segnato la strada. Da verificare se la produzione riuscirà a seguirla passo per passo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi