A partire da luglio, i nuovi modelli di green car e i veicoli ibridi venduti nell’Unione Europea dovranno riprodurre un suono artificiale per segnalare il loro passaggio agli altri utenti della strada
10.06.2019 ( Aggiornata il 10.06.2019 14:51 )
La decisione era stata presa nel maggio 2018, ma a partire da luglio 2019 sarà obbligatoria: tutte le auto elettriche ed ibride vendute nell’Unione Europea dovranno essere dotate di un sistema AVAS, l’Audible Vehicle Alert System. Tramite l’AVAS i veicoli emetteranno un suono, facilmente udibile, che segnalerà agli altri utenti della strada il passaggio della vettura anche quando questa viaggia sotto i 20 km/h.
In quanto estremamente silenziose, le auto elettriche ed ibride possono rappresentare un pericolo per i pedoni e gli altri mezzi a due e quattro ruote. Per le green car si stima addirittura che esiste un 40% di rischio in più che venga investito un pedone. E' anche questo uno dei motivi che hanno condotto all'approvazione della normativa UN 138 per l'introduzione del sistema AVAS dal prossimo 1° luglio. L'AVAS riproduce un suono di almeno 56 decibel e questo aumenta (o diminuisce) con la variazione della velocità: se l’auto va piano, il suono sarà meno intenso e viceversa.
BMW e Jaguar Land Rover: insieme per l'elettrico del futuro
Ogni auto elettrica prodotta dal prossimomese di luglio avrà in dotazione il sistema AVAS, ma l’obbligo scatterà anche per tutte le auto già in commercio. A riguardo, sono già molte le vetture a batterie dotate della tecnologia: tra queste ci sono la Nissan Leaf, la Hyundai Kona Electric e la Jaguar I-PACE.
Link copiato