Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Aci, Sticchi Damiani: “Basta demonizzare i nuovi diesel”

Il Presidente ACI si è espresso sulle proposte per ridurre le emissioni delle auto inquinanti, promuovendo l'utilizzo di una ‘scatola nera’ per monitorare le percorrenze delle auto inquinanti. Un potenziale riconosciuto anche per il contributo della mobilità elettrica e sui vantaggi che portano i nuovi propulsori a gasolio

Aci, Sticchi Damiani: “Basta demonizzare i nuovi diesel”

7 ago 2019

Auto inquinanti, aria respirabile, alimentazione elettrica e rifiuto di demonizzare i nuovi motori diesel. Sono i temi toccati dal Presidente dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani a margine del progetto “MoVe-In”, presentato nei giorni scorsi in Regione Lombardia.

L’USO DELLA 'SCATOLA NERA' NELLE AUTO

Il primo tema ha riguardato la proposta di una ‘scatola nera’ per monitorare le percorrenze delle auto inquinanti in modo da non penalizzare gli automobilisti che usano pochissimo l’auto e che di conseguenza inquinano poco. “Un’idea giusta che condividiamo”, ha sottolineato Sticchi Damiani, che poi si è concentrato sull’età delle macchine, argomento non trascurabile: “Condividiamo l’idea, da noi più volte sostenuta, di incentivare il più possibile la sostituzione delle auto più vecchie con auto nuove o con usati recenti, visto che il 56% delle auto che circola sulle nostre strade ha più di 10 anni, che l’età media delle auto a benzina è di 14 anni e 4 mesi e quella dei diesel di 9 anni e 8 mesi”.

Presidente ACI: "Abolire il superbollo, penalizza le eccellenze Motor Valley"

IL CONTRIBUTO DELL’ELETTRICO

ACI si è inoltre detta convinta che l’elettrificazione del parco macchine sia un obiettivo fondamentale. “La qualità dell’aria che respiriamo – ha spiegato Sticchi Damiani - è questione vitale. Letteralmente. In questo senso, l’auto elettrica darà un contributo fondamentale. Per questo, siamo convinti che l’elettrificazione del parco sia un obiettivo da raggiungere il più presto possibile. È evidente, però, che non potrà avvenire dall’oggi al domani. Di conseguenza, si tratta di gestire l’inevitabile fase di transizione, con intelligenza e senza pregiudizi ideologici”. 

Le navi da crociera inquinano 20 volte più delle auto

STOP ALLA DEMONIZZAZIONE DEL DIESEL 

Una transizione che però deve prevedere alcuni fattori fondamentali. Come quello di saper informare i consumatori sul fatto che sia i produttori di benzina che quelli di diesel hanno compiuto grandi passi avanti riguardo la riduzione delle emissioni. Come ricorda lo stesso Sticchi Damiani: “Un diesel Euro6 di seconda generazione inquina davvero pochissimo. Lo dimostrano, ad esempio, gli ultimi test Green NCAP, che hanno evidenziato come i motori diesel, con catalizzatore a riduzione selettiva e filtro antiparticolato, offrano emissioni eccezionalmente basse”. Insomma, basta demonizzare i diesel, suggerisce il Presidente ACI. Anche perché i fatti dimostrano tutti i loro vantaggi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi