Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Monopattini elettrici, Milano ferma il noleggio

Il servizio sharing dei cosiddetti e-scooter è stato rinviato di almeno una settimana. I consorzi esclusi dalle licenze di Palazzo Marino hanno fatto ricorso: troppo pochi i mezzi disponibili per la città

Monopattini elettrici, Milano ferma il noleggio

24 gen 2020

A Milano rinviati di almeno una settimana i servizi di sharing per i monopattini elettrici. La motivazione risiede nel ricorso al Tar chiesto dai consorzi esclusi dalle licenze. Ma andiamo con ordine.

E-SCOOTER IN SERVIZIO

Palazzo Marino aveva concesso tre licenze esclusive a tre società: Wind Mobility, Bit Mobility e Helbitz Italia. Ognuno avrebbe messo a disposizione del capoluogo lombardo dai 500 ai 750 monopattini elettrici a noleggio, con velocità specifica di 20 km/h, 6 nelle aree pedonali (grazie a un apposito regolatore di velocità sotto forma di piccolo pulsante), per un totale di 2250 e-scooter.

IL PERCHÉ DEL RICORSO

Ma le cinque società escluse - Circ, Dott, Hive, Lime e Tier - hanno fatto ricorso al Tar. Motivazione: troppo pochi i mezzi disponibili. Necessario aumentare il numero. Ecco quindi la decisione di rinviare i servizi di noleggio almeno per 7 giorni, in quanto il tribunale amministrativo regionale si riunirà il 28 gennaio.

BICICLETTE E MONOPATTINI: NON È LA STESSA COSA

Il tutto, mentre il governo, nell’ambito del cosiddetto decreto “Milleproroghe”, pare stia introducendo un emendamento che distinguerà le biciclette dai monopattini, con la conseguenza che i cosiddetti e-scooter potranno girare solo in strade ciclopedonali.

Mobilità auto, gli italiani pronti a ridurne l'uso nel 2020

INVASIONE CINESE

Intanto, il mercato dei monopattini elettrici conosce un'invasione cinese. Secondo i dati forniti da EMBA (European Bycicle Manufacturers Association), infatti, nel 2019 sono stati importati dalla Cina 625mila e-scooter, il 37 % in più rispetto al 2018. Un segno concreto di come l'attenzione verso i monopattini elettrici, nel Vecchio Continente, sia molto forte.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi