BMW iX3, completati i test di omologazione

Il suv elettrico verrà prodotto in Cina dalla prossima estate ed esportato in tutto il mondo. Per la prima volta BMW ha condotto i test di omologazione per mercato cinese ed europeo in parallelo

BMW iX3, completati i test di omologazione

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 9 giugno 2020, 16:51

Shenyang, Cina. Sarà la casa di BMW iX3, versione elettrica del suv X3 col quale condividerà la linea di montaggio. Fine estate per l’avvio della produzione, da lì le prime consegne attese entro fine anno.

Su strada andrà con uno stile ampiamente rivelato negli ultimi mesi, così quanto emerge dalle ultime immagini della produzione pre-serie non rivela nulla di inedito. Calandra chiusa, paraurti anteriore modificato con minori aperture per il raffreddamento, poi avremo i cerchi aerodinamici e dettagli estetici secondari, a differenziare iX3 dalle versioni con un motore termico sotto al cofano.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Ok i test di omologazione

Mentre l’impianto della joint venture BMW-Brilliance si prepara alla futura produzione, le ultime settimane hanno visto intensi test per ottenere l’omologazione secondo le normative dei principali mercati di commercializzazione, con le operazioni per l’omologazione europea e cinese condotti in parallelo, per la prima volta, da BMW. In 4 settimane sono stati completati 7.700 km e 340 ore di test.

eDrive di V generazione

Su strada, BMW iX3 andrà con la tecnologia eDrive di quinta generazione, un singolo motore elettrico da 286 cv e un’autonomia dichiarata nel ciclo WLTP di 440 km, valore provvisorio. Centrale nel sistema eDriveè aver alloggiato in una scatola comune sia il motore elettrico che la trasmissione e l’elettronica di potenza, con i vantaggi del caso quanto a flessibilità di installazione del powertrain su più modelli. 

Sfoglia il listino BMW: tutti i modelli sul mercato

L’architettura CLAR, modulare, fa il resto, offrendo gli spazi per integrare tipologie di alimentazione diversissime: dal termico con supporto mild-hybrid all’ibrido plug-in, fino all’elettrico a batteria.

Decreto Rilancio, al vaglio incentivi per auto benzina e Diesel

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...

Lexus LS Concept: l’ammiraglia diventa un minivan a sei ruote

Il numero uno dell’azienda Akio Toyoda conferma: “Non è un esercizio di stile, diventerà realtà”