Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

FCA e Mercitalia, l'E-Ducato scende in campo

Il furgone elettrico di Fiat Professional inizia la sua carriera trasportando merci nei tratti di primo e ultimo miglio di Mercitalia Logistics

Lorenzo LucidiLorenzo Lucidi

11 giu 2020

La rivoluzione elettrica di Fiat non passa solo attraverso le auto. Mentre si avvicina il debutto sul mercato della nuova 500e, la Casa torinese prepara l’entrata sul mercato del suo primo veicolo commerciale a zero emissioni. Si tratta dell’E-Ducato, versione 100% elettrica del furgone Fiat. La commercializzazione del mezzo non è ancora iniziata, ma un esemplare del veicolo verrà utilizzato “in anteprima” da Mercitalia per le operazioni di trasporto veloce nelle fasi di primo e ultimo miglio nell'hub di Caserta.

Fiat Panda Easy Hybrid, l'elettrificata parte da 9.900 euro

 Primo e ultimo miglio

Mercitalia Logistics è una società del gruppo FS Italiane specializzata nel trasporto di merci. In praticolare, l’azienda offre un servizio di consegna rapida, che combina tratti su gomma e su rotaia. È in questo ambito che farà il suo debutto l’E-Ducato, destinato a spostare le merci nei cosiddetti tratti di “primo e ultimo miglio”. Ovvero quelle percorrenze stradali, generalmente brevi, che separano il deposito dalla stazione ferroviaria, e ancora la stazione di arrivo dalla destinazione finale del cliente.

Si tratta del terreno ideale per un mezzo elettrico, che può così lavorare al massimo della sua efficienza senza sottostare a limitazioni del traffico e senza emettere un solo grammo di CO2 in area urbana. Il Ducato elettrico che sarà utilizzato da Mercitalia è dotato di una batteria da 47 kWh ed effettuerà i percorsi di primo e ultimo miglio intorno all’hub di Maddaloni-Marcianise, vicino Caserta. Un esperimento che, se mostrerà risultati soddisfacenti, porterà al potenziamento della flotta di Mercitalia con altri esemplari del furgone a zero emissioni.

Fiat Strada, pick-up compatto carioca

Batteria modulare

L’E-Ducato è il primo mezzo completamente elettrificato di Fiat Professional. Come per le versioni tradizionali, anche il Ducato full electric punta tutto sulla personalizzazione offrendo diverse configurazioni a livello di powertrain. A seconda delle esigenze, il cliente potrà scegliere tra diverse batterie con capacità e autonomia crescente da 200 a 360 km (lo stesso concetto espresso dalla concept Centoventi del 2019). Mantenendo comunque le qualità della versione a gasolio, a partire dall’importante spazio di carico: volume da 10 a 17 metri cubi, e portata fino a 1.950 kg.

BMW iX3, completati i test di omologazione

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi