Temi caldi
Il concept è stato realizzato dal designer Maximilian Schneider, ha la scocca di titanio e grafite realizzata con la stampante 3D ed è dotato di un propulsore 100% elettrico da 3.080 CV
16 giu 2020
Non è una novità che case automobilistiche e aziende si rivolgano ai loro appassionati per spunti e idee su nuovi modelli. Durante la recente Rimac Design Challange su Instagram, organizzata dal marchio croato, il compito assegnato era quello di progettare una Rimac del futuro, precisamente del 2080. A vincere è stato Scalatan, concept realizzato dal designer Maximilian Schneider.
Dyson, la storia di un'elettrica mai nata con 965 km di autonomia
Basta guardare le immagini per capire i motivi della vittoria. Rimac Scalatan Vision 2080 prende forma da una scocca di titanio e grafite, realizzata con la stampante 3D, che ne assicura leggerezza e, al tempo stesso, resistenza. Al suo interno Schneider ha immagino un propulsore 100% elettrico da 3.080 CV, per un peso totale di 940 kg. Degni di nota, gli pneumatici di Scalatan che utilizzano una tecnologia dei nanotubi di carbonio “a memoria”: in questo modo, in base alla tipologia di terreno e di percorso possono cambiare autonomamente la forma al battistrada. Non solo, sembra che questi pneumatici siano cinque volte più leggeri del normale.
Rimac Scalatan Vision 2080 è pensata per essere un’auto del futuro, non mancano quindi sistemi di guida autonomi avanzati che gestiscono la maggior parte delle funzioni di guida.
Naturalmente si tratta solo di rendering e non è dato sapere se Rimac metterà mai in produzione Scalatan, ma è davvero questo ciò che dovremmo aspettarci tra 60 anni?
Faw ed Emilia Romagna, coinvolta Lamborghini nell'arrivo del colosso cinese
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90