Temi caldi

AC Cobra diventa 100% elettrica nel 2021

La cabriolet sportiva, dopo 58 anni, sarà spinta dall'alimentazione a zero emissioni. Verrà proposta, per un'edizione limitata, insieme a un modello a combustione interna

AC Cobra diventa 100% elettrica nel 2021

Pubblicato il 3 luglio 2020, 16:52

Il progresso avanza, inarrestabile. Un dato di fatto che coinvolge soprattutto le auto. Non stupisce allora che un modello storico come AC Cobra sia diventata elettrica. O meglio, come lo diventerà nel 2021, quando AC Cars la proporrà in una edizione limitata da due versioni, ad alimentazione 100 % a zero emissioni oppure a combustione interna.

Lancia Delta Integrale elettrica, in Francia osano!

312 CV E 240 KM D'AUTONOMIA

L'elettrica, denominata AC Cobra Series 1 Electric, verrà prodotta in 58 esemplari per festeggiare i 58 anni dal lancio sul mercato dell'originale cabriolet sportiva, avvenuto nel 1962. Fuori appare identica alla vettura madre, di cui sfrutta anche lo stesso telaio, sebbene adattato ai componenti elettrici Il pacco batterie è da 54 kWh, per un'autonomia di 240 km circa. Prestazioni efficaci, grazie anche al peso di poco inferiore ai 1.250 kg, con 312 CV di potenza, 250 Nm di coppia con un picco di 500 Nm in grado di far accelerare la macchina da 0 a 100 orari in 6,7 secondi.

Proposta nelle colorazioni blu, nero, bianco e verde, tutte e quattro "elettriche", le consegne della Cobra elettrica partiranno dall'ultimo trimestre del 2020. Il costo dovrebbe aggirarsi sui 170mila dollari o poco più.

Lewis Hamilton e la sua 427 Shelby Cobra

AC COBRA 140 CHARTER EDITION COL MOTORE FORD

Consegne negli ultimi tre mesi del 2020 anche per AC Cobra 140 Charter Edition, la versione a combustione interna. Con l'elettrica condivide il numero delle unità da produrre, 58, il look esterno identico alla cabrio del '62, ma non il prezzo, di gran lunga inferiore (quasi 105mila dollari). Inferiore anche il peso, 1.100 kg, diversissima l'alimentazione: AC Cobra 140 Charter Edition, è spinta da un 4 cilindri turbobenzina 2.3 litri. Quest'ultimo è l'EcoBoost condiviso con Ford e che è già in dotazione alla Mustang entry-level del 2021: 345 CV e 440 Nm di coppia, 0-100 in 6 secondi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...

Lexus LS Concept: l’ammiraglia diventa un minivan a sei ruote

Il numero uno dell’azienda Akio Toyoda conferma: “Non è un esercizio di stile, diventerà realtà”