Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Fiat 500e, si svela a Mirafiori il 14 luglio

Appuntamento nel flagship store torinese per la prima presentazione dedicata ai clienti

Lorenzo LucidiLorenzo Lucidi

13 lug 2020

Elettrica, alla moda e soprattutto italianissima. Fiat per la nuova generazione di 500, la prima concepita per essere completamente a zero emissioni sin dalla nascita, ha deciso di puntare su casa propria. In quella Torino dove nel 1899 venne fondata la Fabbrica Italiana di Automobili e in cui, nel 1957, venne svelata la prima 500 della storia, ora il nuovo modello incontrerà i clienti. L’appuntamento è per il 14 luglio.

Fiat 500 compie 63 anni e si mette in mostra con Virtual Casa 500

Da Roma a Torino

Fiat ha scelto il proprio flagship store di Mirafiori per la prima delle presentazioni dedicate ai clienti della nuova 500e in versione La Prima. L’evento, previsto per il 14 luglio dalle 18:30 (con accesso contingentato su prenotazione per via delle norme anti-Covid), segue quelli dei giorni scorsi a Roma a Palazzo Chigi e al Quirinale, dove la nuova Fiat è stata presentata al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

La Nuova 500 elettrica, spiega la Casa, è stata pensata, disegnata e ingegnerizzata a Torino e rappresenta un vero prodotto del ‘made in Fiat’ e del ‘made in Torino’. Una concezione diversa dalla precedente generazione del 2007, che era stata presentata con un pirotecnico show sul Po e la cui produzione era stata destinata all’impianto polacco di Tychy.

Italian E-Mobility Stories, 100 realtà della mobilità elettrica si raccontano

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi