Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ford F 150 electric, il pick-up a batterie arriverà nel 2022

La versione a batteria dell’auto più venduta negli Stati Uniti sarà caratterizzata da una grande, unica, firma a Led sul frontale.

Ford F 150 electric, il pick-up a batterie arriverà nel 2022

Francesco ForniFrancesco Forni

21 set 2020

Ford F 150 electric, la versione a batterie della vettura dominatrice del mercato USA da oltre quaranta anni, arriverà nel 2022.

Bisognerà aspettare circa un anno e mezzo per vedere un modello atteso. Anche alla concorrenza dell’inconfondibile Tesla Cybertruck.

Ford ha anticipato un teaser del frontale che mostra una enorme firma frontale a LED. Una differenza sostanziale e immediatamente molto riconoscibile.

Ford F-150, la nuova generazione

Molte altre parti invece saranno in comune con la nuova generazione di F-150 appena presentata con motori termici e ibridi.

La Casa dell’Ovale Blu ha mostrato anche un video dove i muletti di F-150 elettrici sono impegnati nei test di collaudo. 

Sinergia con Rivian

Ford non ha comunicato alcuna caratteristica tecnica. Ma la collaborazione con Rivian, specializzata in auto elettriche, non è certo un segreto. A questo proposito lo R1T Truck potrebbe essere “donatore” in alcuni ambiti.

Ford ha annunciato per l’F-150 BEV la trazione integrale grazie alla coppia di motori elettrici, uno per passe. Nello specifico l'R1T ha potenze di 408, 710 e 764 cavalli con batterie fino a 180 kWh di capacità e autonomia fino a 610 chilometri.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi