Mobilità elettrica, Be Power al lavoro per nuove infrastrutture di ricarica

La società usufruirà di un fondo pubblico di 14 milioni per installare nuovi punti di ricarica pubblici e accessibili

Pubblicato il 7 ottobre 2020, 17:16

Quella della creazione di una rete di punti di ricarica per veicoli elettrici è una delle grandi sfide che l'Italia dovrà affrontare nei prossimi. Per far fronte a questo impegno, necessario per affrontare i cambiamenti in atto, lavoreranno anche aziende private finanziate dal Decreto Liquidità. Tra queste c'è Be Power, che attraverso Be Charge e in collaborazione con Eptalex contribuirà alle infrastrutture nazionali.

Peugeot e-208 e 2008 elettrica, arriva il caricatore da 11 kW

Obiettivo elettrificazione

Be Power è una delle principali utility digitali che operano in Italia, e da anni lavora nel settore della trasformazione energetica e della mobilità elettrica. Insieme alla filiale italiana dello studio internazionale Eptalex, la società ha ricevuto un finanziamento statale di 14 milioni di euro erogati in parte dal Fondo Centrale di Garanzia e in parte garantiti da Sace.

Il finanziamento fa parte delle iniziative del decreto Liquidità, varato dal Governo per incentivare il settore delle ristrutturazioni e degli interventi finalizzati all'efficienza e all'elettrificazione in periodo di pandemia. Be Power si inserisce in questo quadro, e si farà carico di contribuire a sviluppare la rete di ricarica per mezzi elettrici pubblica e accessibile. Per farlo, metterà in campo la sua controllata Be Charge, società del gruppo specializzata nella diffusione e nella gestione delle infrastrutture per la mobilità a zero emissioni.

Audi, ecco il manifesto dei Quattro Anelli per la mobilità sostenibile

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...

Lexus LS Concept: l’ammiraglia diventa un minivan a sei ruote

Il numero uno dell’azienda Akio Toyoda conferma: “Non è un esercizio di stile, diventerà realtà”