Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla surclassa la pandemia, miglior trimestrale della storia

Quinto consecutivo aumento: Elon Musk entusiasta, il 2020 potrebbe chiudersi in attivo. Le Model Y prodotte in Europa in consegna a metà 2021

Tesla surclassa la pandemia, miglior trimestrale della storia

Francesco ForniFrancesco Forni

23 ott 2020

Tesla doppia il Coronavirus e brinda al miglior trimestrale della sua storia, “best quarter in history”, Elon Musk dixit. Legato ovviamente un balzo nelle vendite, con il record di 139.300 unità (+44%): potrebbe raggiungere il traguardo delle 500.000 unità consegnate nell’anno. 

Di conseguenza i ricavi sono stati in aumento del 39.2% a 8,77 miliardi di dollari. Ovvero 460 milioni in più rispetto alle aspettative, con un margine lordo salito al 27,7% (dal 22,8%, era atteso il 24,1%). A che l’utile operativo è salito a 809 milioni di dollari, l’utile netto a 874 milione e l’utile per azione ha progredito da 0,37 a 0,76 dollari, quando le attese erano di 0,50 centesimi.

Una progressione con tutte lucine verdi. Il 2020, difficile per molti protagonisti dell’automotive, per Tesla potrebbe chiudersi con un profitto. Un momento storico, dopo le continue perdite sorrette da raccolte sul mercato obbligazionario o da aumenti di capitale.

A questo bisogna aggiungere la contrattazione dei “crediti verdi”, che nel periodo ha portato all’incasso di 397 milioni: voce destinata ad aumentare nel futuro prossimo.

La GigaFactory di Shanghai ha contribuito alla prestazione di Model 3 in Cina. E in rampa di lancio c’è la GigaFactory di Berlino, presso la quale saranno prodotte le prime, attese, Model Y per l'Europa e per l'Italia con le nuove e più efficienti batterie 4860 e con nuovi pannelli monoblocco anteriori e posteriori.

Le prospettive sono più che rosee, anche perché nell’altra nuova GigaFactory di Austin a fine 2021 dovrebbe essere prodotto il Cybertruck, modello importante per il mercato americano.

Elon senza limiti

Musk non si pone limiti e guarda, al solito, parecchi passi avanti: per il 2030 ha prefigurato la possibilità di vendere 20 milioni di auto l’anno, 40 volte il 2020. Forse le piazzerà anche su Marte.

In arrivo il Tesla Full Self Driving

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi