Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Jeep Compass 4Xe, diventa 4X4 in elettrico

La Compass Trailhawk 4Xe è un’ibrida plug-in che introduce una novità nella trazione integrale Jeep: è il motore elettrico che muove le ruote posteriori, non il tradizionale albero di trasmissione. Eroga 240 cv

9 dic 2020 (Aggiornato il 12 dic 2020 alle 00:00)

Unire l'utile al dilettevole: questo il motto della nuova Jeep Compass Trailhawk 4Xe. Grazie infatti ad un particolare sistema ibrido plug-in, Jeep ha “reinventato” la trazione integrale, affidando il compito che di solito era a carico di un albero di trasmissione e di un secondo differenziale... a dei fili conduttori. In questo modo la Jeep Compass Trailhawk 4Xe unisce doti da cittadina (con la possibilità di accedere alle ZTL) a quelle di un vero fuoristrada, grazie anche ai paraurti specifici di questa versione che ne migliorano gli angoli d’attacco.

Se dall’esterno la Compass Trailhawk dichiara le sue intenzioni grazie ad uno stile da dura, sotto al cofano nasconde il fiore all’occhiello dell’attuale produzione Jeep/FCA. Il motore termico è un 1.3 turbobenzina da ben 180 cv e 270 Nm di coppia, a cui è associato un motore elettrico da 60 cv (e 250 Nm di coppia) che agisce sulle ruote posteriori ed è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 9,1 kWh. Nel complesso la vettura può contare su 240 cv di potenza e di una corposa coppia che muove gli oltre 1.800 kg dell’auto con disinvoltura. Grazie al suo particolare powertrain, la Jeep può percorrere circa 40 km in modalità 100% elettrica fino a velocità superiori ai 130 km/h, ma sa anche tirare fuori gli artigli sui fondi più insidiosi, grazie proprio alla trazione integrale ottenuta dalla combinazione motore termico/motore elettrico. 

Il resto del servizio è sullo speciale Guidare Elettrificato in edicola, oppure cliccando qui per la versione digitale

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi