Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Fiat 500e, resta sempre connessa con Amazon Alexa

La city car elettrica include i servizi dell'intelligenza artificiale targata Amazon per garantire il massimo della connettività, anche da remoto

Fiat 500e, resta sempre connessa con Amazon Alexa

29 dic 2020

L'auto del futuro non è solo sicura e sostenibile, ma anche e soprattutto connessa. Per raggiungere un sempre maggiore grado di connettività e intelligenza del veicolo, FCA ha rinnovato la sua partnership con Amazon anche per la nuova 500 elettrica. Che guadagna così le funzionalità di Alexa, l'intelligenza artificiale in grado di interagire con il guidatore e gestire la vettura. A completare il quadro le skill di MyFiat per tenere sotto controllo l'auto anche da remoto.

FCA e-Shop, l'auto si acquista online

Si fa tutto con la voce

La nuova Fiat 500 elettrica rappresenta una bandiera per la tecnologia del Marchio torinese e dell'intera FCA. Non poteva quindi mancare su questo modello un avanzato sistema di gestione del veicolo curato, come su molte altre auto del Gruppo, da Amazon. La multinazionale americana ha fornito a Fiat Alexa, l'intelligenza artificiale che, integrata nella vettura, permette al guidatore di interagirvi tramite comandi vocali. Il sistema, basato su cloud, permette di impartire ordini e porre domande ad Alexa usando solo la voce, e gestire così ogni aspetto dell'infotainment: riproduzione della musica, notizie, informazioni sul meteo e così via.

Inoltre, grazie ai servizi per l'auto connessa MyFiat (come per le analoghe versioni MyJeep e MyAlfa) si può tenere d'occhio la vettura anche da casa. Tramite il proprio dispositivo Alexa infatti si possono bloccare e sbloccare le porte, controllare lo stato della batteria, impostare il navigatore e altro ancora. Il servizio Amazon sarà disponibile dapprima in Italia, poi nel corso del 2021 verrà esteso alle vetture in Austria, Francia, Germania, Spagna, Regno Unito.

Lancia, festeggia i 35 anni della Ypsilon insieme alle donne

Sempre all'avanguardia

"La Nuova 500 è la prima auto FCA nata '100% elettrica'; oltre ad essere una vera e propria icona dal 1957, la terza generazione della Fiat 500 vuole anche imporsi come benchmark per la tecnologia del prossimo decennio, abbinando uno stile unico a livello di connettività d'avanguardia. Oltre ad essere semplice e intuitiva, la Nuova 500 ci regala anche la ciliegina sulla torta: l'assistente 'virtuale' a bordo che risponde ai comandi dentro l'auto – ha spiegato Luca Napolitano, responsabile EMEA di Fiat, Abarth e Lancia - Basta esclamare 'Hey Fiat' e permette di comunicare in tempo reale con i sistemi di domotica, ascoltare musica e altro ancora; in questo modo, è possibile restare sempre connessi e guidare nella massima sicurezza. Collaborare con Amazon e portare Alexa a bordo è stata la scelta più naturale per Fiat".

"La Fiat Nuova 500 è la soluzione perfetta, in grado di offrire le tecnologie d'avanguardia in-cabin che gli automobilisti si aspettano, senza peraltro perdere la sua natura inconfondibile di city car iconica – ha aggiunto Ned Curic, vicepresidente di Amazon Alexa Automotive - I clienti FCA amano già utilizzare Alexa in casa; ora possono portarla dovunque, facilitando più che mai la navigazione, restando connessi, senza rinunciare ai momenti di svago, ma rimanendo sempre concentrati sulla strada davanti a loro".

Fiat Tipo restyling, a listino la berlina quattro porte

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi