Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nissan Ariya prosegue i test su strada in Giappone

Il primo Suv elettrico di nuova generazione del Marchio giapponese è atteso sul mercato entro la fine dell'anno

21 gen 2021

Non si ferma il lavoro di Nissan su Ariya, primo Suv full electric di nuova generazione della Casa del Sol Levante. La vettura è nell'ultima fase dei collaudi, quella in cui l'auto vera e propria è completa, e vengono macinati chilometri e chilometri di test per far emergere eventuali criticità o difetti. Un processo fondamentale e delicato, specie per un modello così innovativo. Non solo dal punto di vista tecnico: Ariya infatti rappresenta un punto di svolta per la Casa giapponese, che ha in cantiere un'intera gamma di vetture 100% elettriche.

Punto di svolta

Nei prossimi 18 mesi, Nissan ha in programma di lanciare ben 12 nuovi modelli, tra elettrici, elettrificati e termici tradizionali. Una vera e propria offensiva che punta a rilanciare il marchio e in cui la Ariya ha un ruolo centrale. A lei, tra l'altro, è stato dato l'onore di portare al debutto il nuovo logo Nissan, stilizzato ed elegante, che ben si combina con le linee moderne e sportive del Suv giapponese. Ariya, infatti, è anche un manifesto viaggiante, che anticipa le soluzioni estetiche destinate a diffondersi sui prossimi modelli del brand, a partire dalla nuova Qashqai.

Pensata principalmente per l'ambiente urbano, la nuova elettrica è stata filmata sulle strade della città giapponese di Atsugi, solo in parte camuffata, rendendosi immediatamente riconoscibile. Di primo livello la scheda tecnica del mezzo, che promette un'autonomia fino a 500 km (calcolata secondo il ciclo WLTP e in fase di omologazione) e prestazioni da sportiva grazie alla trazione integrale e-4ORCE e ai due motori elettrici, uno per asse. Di massimo livello anche le dtazioni tecnologiche, che includeranno tutti i sistemi ADAS attualmente disponibili, ma anche assistente vocale e sistemi di connettività avanzati. Per garantire il massimo del comfort agli occupanti, veri protagonisti del progetto di Nissan.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giovanny Arroba (@giovanny_arroba)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi