Rimac C-Two, il bolide elettrico è già un successo

Ordini quasi esauriti per la hypercar croata da 1.914 cavalli e 412 km/h di velocità, spinta da quattro motori elettrici

Rimac C-Two, il bolide elettrico è già un successo

Pubblicato il 25 gennaio 2021, 17:00

Nel 2018 la presentazione a Ginevra, tre anni dopo l'imminente arrivo alla produzione di serie, con la consapevolezza di aver già ottenuto un grande successo prima ancora che l'auto venga mostrata al pubblico: è la storia di Rimac C_Two, la hypercar elettrica realizzata dalla Casa croata.

QUASI 2.000 CAVALLI PER 2 MILIONI DI EURO

Rimac Automobili è uno dei nomi più gettonati del momento nel settore delle elettriche, al pari di Tesla e Lucid. Qui però siamo in un altro campo: C_Two è un giocattolo per ricchi a tutti gli effetti, un bolide da 1.914 cavalli, 2.299 Nm di coppia, 412 km/h di velocità generati dai 4 motori elettrici che la spingono, realizzato in sole 150 unità, ognuna venduta al prezzo di 2 milioni di euro. Roba non per tutti, insomma. Ma il prezzo elevatissimo non ha scoraggiato chi se la può permettere: perché infatti gli ordini della vettura sono andati già esauriti per quanto riguarda il primo anno di produzione.

FIDUCIA IN RIMAC

Cosa significa questa notizia? Che Rimac gode già di una fiducia totale da parte dei clienti. Perché infatti la C_Two, dal punto di vista tecnico, non esiste ancora. O meglio: finora, tutti i modelli costruiti o testati in strada (viene difficille concepire 2.000 cavalli per uso stradale, ma tant'è...) sono solamente prototipi, quindi nessuno finora ha realmente visto come si presenterà il modello definitivo.

Rimac C_Two California, 'brindisi' elettrico

Nel frattempo, le voci sussurrano di come Rimac possa anche inglobare Bugatti al suo interno, e mettere al segno un altro colpo: nel frattempo, il boom di ordini per la sua C_Two fa sorridere tutti.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...

Lexus LS Concept: l’ammiraglia diventa un minivan a sei ruote

Il numero uno dell’azienda Akio Toyoda conferma: “Non è un esercizio di stile, diventerà realtà”