Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Xpeng e Amap, partnership cinese per la guida autonoma in 3D

Il sistema promette di ridefinire l’interazione tra conducente e veicolo e di migliorare sia l’esperienza della guida autonoma sia il senso di sicurezza

Xpeng e Amap, partnership cinese per la guida autonoma in 3D

26 gen 2021

Xpeng Motors, una delle principali società cinesi che progetta, sviluppa, produce e commercializza veicoli elettrici intelligenti, ha sviluppato un sistema di navigazione con display Surrounding Reality in collaborazione con Amap (una sorta di Google Maps made in Cina).

SISTEMA DI NAVIGAZINE 3D

Il brand automobilistico cinese, dunque, sarà il primo ad implementare all’intero dei suoi modelli (al momento sono solo due le auto sviluppate da Xpeng Motors: lo smart SUV G3 e la berlina elettrica P7) un sistema di navigazione dotato di schermate in realtà aumentata e mappe tridimensionali ad alta precisione per la guida autonoma.

Stando a quanto riportato dal Costruttore, la funzione di visualizzazione SR (Surrounding Reality, per l’appunto) promette di ridefinire l’interazione tra conducente e veicolo: quando la funzione chiamata Navigation Guided Pilot sarà messa in funzione, infatti, lo stato del veicolo e l’ambiente circostante verranno visualizzati in maniera vivida e accurata sul pannello centrale grazie ad una sorta di rendering 3D, migliorando così sia l’esperienza della guida autonoma che il senso di sicurezza.

Il display di guida autonoma SR – al momento disponibile solamente nel modello P7 - integrerà, inoltre, tutti i dati delle mappe Amap, incluse informazioni sul traffico in tempo reale, condizioni stradali e previsioni del traffico, così da renderla ancora più completa.

GIÀ SU STRADA PER I TEST

I test su strada svolti in questo mese di gennaio hanno infatti dimostrato come – in oltre 7.700 km di strada percorsa – il sistema abbia richiesto un intervento del conducente, in media, solo ogni 129,87 km, rispettando in maniera molto accurata i limiti di velocità, il cambio corsia (98,65%), i sorpassi e di percorrere le entrate e le uscite in autostrada con una percentuale di riuscita dell’89,52%.

La forte partnership tra XPeng e Amap ha sviluppato una funzione che aggiunge un valore straordinario agli utenti. […] Approfondiremo ulteriormente questa partnership per guidare la trasformazione dei veicoli elettrici intelligenti e per ottimizzare l’esperienza di guida dei nostri clienti”, ha affermato il Xinzhou Wu, vicepresidente di XPeng.

StarDot FlashBattery, veicoli elettrici ricaricati in 5 minuti

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi