Sarà una show car con la quale introdurre la visione di marca futura, sostenibile e pionieristica. Lexus nei prossimi mesi amplierà la gamma di prodotti a zero emissioni con il nuovo suv elettrico a batteria su architettura e-TNGA
23.03.2021 ( Aggiornata il 23.03.2021 19:19 )
Una silhouette rialzata da terra, con i volumi simili alla berlina fasback, dalle linee marcatamente spigolose. Così Lexus introduce il concept che il prossimo 30 marzo svelerà in anteprima e dal quale potremo leggere contenuti destinati alla produzione futura.
Indicherà stilemi e visione di marca, che dalla specializzazione sul full hybrid ha inaugurato un'offerta elettrica a batterie destinata a una seconda novità di prodotto, dopo la trasformazione di UX Hybrid in UX 300e.
Arriverà un suv su architettura e-TNGA, trazione quattro ruote motrici, due motori elettrici e potenze fino a 400 cavalli per caratteristiche del sistema. Questo il dna del prossimo modello atteso sul mercato nel 2022.
Dal concept al momento si intravedono le geometrie principali, il frontale imponente e i passaruota anteriori scolpiti con linee nette. Il volume dell'abitacolo è ampio e l'inclinazione del parabrezza e del lunotto dà i connotati simil-coupé, dove l'altezza da terra è decisamente superiore alle formule di carrozzeria classiche della berlina. Un teaser accompagnato dalla promessa che comporrà una visione di marca "pionieristica" e "sostenibile".
Link copiato