Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lexus, concept elettrico in arrivo con stile tra fastback e crossover

Sarà una show car con la quale introdurre la visione di marca futura, sostenibile e pionieristica. Lexus nei prossimi mesi amplierà la gamma di prodotti a zero emissioni con il nuovo suv elettrico a batteria su architettura e-TNGA

Lexus, concept elettrico in arrivo con stile tra fastback e crossover

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

23 mar 2021

Una silhouette rialzata da terra, con i volumi simili alla berlina fasback, dalle linee marcatamente spigolose. Così Lexus introduce il concept che il prossimo 30 marzo svelerà in anteprima e dal quale potremo leggere contenuti destinati alla produzione futura.

Indicherà stilemi e visione di marca, che dalla specializzazione sul full hybrid ha inaugurato un'offerta elettrica a batterie destinata a una seconda novità di prodotto, dopo la trasformazione di UX Hybrid in UX 300e.

Arriverà un suv su architettura e-TNGA, trazione quattro ruote motrici, due motori elettrici e potenze fino a 400 cavalli per caratteristiche del sistema. Questo il dna del prossimo modello atteso sul mercato nel 2022.

Altezze crossover, proporzioni berlina

Dal concept al momento si intravedono le geometrie principali, il frontale imponente e i passaruota anteriori scolpiti con linee nette. Il volume dell'abitacolo è ampio e l'inclinazione del parabrezza e del lunotto dà i connotati simil-coupé, dove l'altezza da terra è decisamente superiore alle formule di carrozzeria classiche della berlina. Un teaser accompagnato dalla promessa che comporrà una visione di marca "pionieristica" e "sostenibile". 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi