BYD, in Cina eleggono la nuova regina delle elettriche

Ha venduto in tre mesi oltre 53.380 esemplari ibridi ed elettrici, superando NIO e gettando il guanto di sfida a Tesla, anche nel mercato locale: ecco la Casa controllata da Warren Buffett

7 apr 2021

La Cina è ormai diventata il mercato leader delle auto elettriche. Tra le nuove auto immatricolate nei primi tre mesi del 2021, il 6% (466.000 unità) è rappresentato da vetture a zero emissioni. E nel Paese asiatico, c'è un nuovo protagonista da tener d'occhio per il futuro: BYD.

LA CONTROLLA L'EX UOMO PIÙ RICCO DEL MONDO

BYD Auto è una parte della BYD Company, società quotata alla Borsa di Hong Kong e per l'8,2% di proprietà della holding Berkshire Hathaway, controllata da Warren Buffett, investitore statunitense ex uomo più ricco del mondo. BYD ha venduto, nel solo mese di marzo 2021, 16.301 modelli, più del doppio rispetto alla NIO (7.257 unità) - una delle leader del settore in Cina e considerata da molti l'anti-Tesla - e più del triplo delle auto Xpeng, start-up in ascesa. Se si considerano, oltre alle elettriche, anche le ibride, la quota BYD sale a 23.000 esemplari venduti: le vendite di gennaio, febbraio e marzo salgono così complessivamente a quota 53.380 auto.

PRONTA A SFIDARE TESLA?

La sfida, per BYD, potrebbe adesso spostarsi sul piano globale, dove la regina incontrastata rimane per ora Tesla. Non solo: la Casa californiana, secondo quanto riportato dalle associazioni specializzate cinesi, ha iniziato le consegne - proprio in Cina - della Model Y, rendendola il terzo modello elettrico più venduto nel Paese a febbraio. Ciò significa che la battaglia contro Elon Musk andrà vinta prima sul terreno di casa

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...

Lexus LS Concept: l’ammiraglia diventa un minivan a sei ruote

Il numero uno dell’azienda Akio Toyoda conferma: “Non è un esercizio di stile, diventerà realtà”