Volskwagen Multivan, più spazio con il cambio DSG a impulsi elettrici

Volskwagen Multivan, più spazio con il cambio DSG a impulsi elettrici

Gli interni della navetta cambiano profondamente, a partire dalla presenza di sedili singoli su tutte le file. L'introduzione del cambio shift by wire, inoltre, aumenta lo spazio libero tra sedili anteriori e facilità il passaggio in seconda fila

28 aprile 2021

Cambierà in molti aspetti, per diventare un progetto molto più "automobilistico", il Volkswagen Multivan T7 2021. Dalla divisione veicoli commerciali si introducono i cambiamenti più significativi, come l'adozione di un cambio doppia frizione - di serie - dotato di comando a impulsi elettrici.

Lo shift-by-wire ha esordito su nuova Golf 8 (leggi com'è andata nel test su strada) e permette di liberare lo spazio solitamente occupato dalla leva del cambio. Il selettore, su nuovo Multivan 2021, verrà posizionato nella parte alta della plancia, tra volante e lo schermo dell'infotainment da 10 pollici, altra importante innovazione che porterà con sé tutta l'architettura MIB più avanzata. Tra le possibilità offerte per la prima volta sulla navetta, una vera visione a 360 gradi intorno al van, utile soprattutto nelle fasi di parcheggio.

Sedili singoli

Riposizionare la leva del cambio a impulsi elettrici ha consentito anche il miglioramento della separazione tra i sedili anteriori, rendendo più agevole muoversi tra prima e seconda fila, a meno che non si preferisca utilizzare i tavolini multifunzione posteriori per creare una console e piano d'appoggio tra i sedili anteriori.

Tutte le versioni di Volkswagen Multivan avranno sedili singoli, non ci saranno più le opzioni con panca unica. Sedili singoli, asportabili e mobili nell'elemento centrale della seconda fila, dove le sedute sono più leggere come per la terza fila. 

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese