Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Solid Power, sinergia Ford e BMW sulle batterie allo stato solido

Più efficienti e leggere degli accumulatori agli ioni di litio: produzione pilota da inizio 2022

Solid Power, sinergia Ford e BMW sulle batterie allo stato solido

Francesco ForniFrancesco Forni

4 mag 2021

Solid Power è una start-up nella quale BMW e Ford hanno preso il comando con un investimento da 130 milioni di dollari.

Punta allo sviluppo delle batterie allo stato solido, che a medio termine dovrebbero diventare lo standard per le auto elettriche, grazie alla maggiore efficienza per autonomia, velocità di carica e minor peso a parità di dimensioni.

Solid Power punta a iniziare una produzione pilota delle batterie allo stato solido a inizio 2022. BMW e  Ford hanno riscontrato i vantaggi di alcuni esemplari consegnati dalla startup.

BMW X3 2021 restyling, il facelift rinnova la calandra?

Vantaggi evidenti

A confronto con le batterie agli ioni di litio gli accumulatori allo stato solido, con celle a base di solfuro, hanno evidenziato performance migliori grazie a una superiore densità energetica.  

La corsa alle batterie allo stato solido è comune. Volkswagen è nella startup Quantum Scape, Toyota ha annunciato la sua prima elettrica con questo tipo di accumulatori per il 2025. Al momento Solid Power pare in vantaggio ma è chiaro che probabilmente tutti cercheranno di accorciare i tempi.

Ford sviluppa i fari predittivi: in curva la visione totale di notte 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi