Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Speciale Guidare con la Spina: Suzuki, è arrivata l'Across plug-in

Celebre per le sue vetture compatte e sostenibili, la casa giapponese, fa un passo ulteriore nel mondo dell'elettrificazione aggiungendo la spina. Una scelta destinata alla Across, un'auto "grande" non solo dal punto di vista dimensionale

Speciale Guidare con la Spina: Suzuki, è arrivata l'Across plug-in

Cesare CappaCesare Cappa

3 giu 2021 (Aggiornato alle 11:22)

Protagonista assoluta nel segmento delle vetture compatte, e in quello dell’ibridizzazione definita leggera, Suzuki ha deciso di cambiare passo. Certo non rinuncia al suo patrimonio, piuttosto allarga l’offerta disponibile. E lo fa puntando su un segmento di mercato che conosce molto bene, quello dei Suv.

Gli Sport Utility Vehicle sono dopotutto una delle bandiere più rappresentative del brand giapponese. Un “simbolo” a cui Suzuki decide di accompagnare il “simbolo” dell’elettrificazione a portata di utente, ossia l’ibrido plug-in. Quella formula ingegneristica perfetta per tastare con mano il potenziale di muoversi in elettrico, con la certezza che la disponibilità di una infrastruttura di ricarica non deve essere sempre prioritaria.

Sintesi di questa formula un modello inedito, per tipologia e filosofia del marchio, la nuova Suzuki Across. Suv di grandi dimensioni secondo gli standard Suzuki, capace di un’autonomia nel solo modo elettrico che potrebbe addirittura soddisfare le esigenze settimanali se vi muovete abitualmente solo in città.

Il layout ibrido plug-in di Suzuki Across ha diversi elementi protagonisti. Il primo è sicuramente il motore aspirato a benzina da 2,5 litri di cilindrata.

Non perdete il servizio completo sul numero speciale di Auto "Guidare con la Spina", in edicola dal 3 giugno, e disponibile anche qui in edizione digitale.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi