Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

M60, la top di gamma di BMW iX arriva con 600 cavalli

Il grande SUV elettrico bavarese prepara l'arrivo della terza versione

Francesco ForniFrancesco Forni

4 giu 2021

Tanto per darvi una idea, M60 è anche il nome della mitragliatrice imbracciata da John Rambo e anche quello di un carro armato statunitense.

BMW ha certamente programmi meno bellicosi per iX, il suo grande Suv elettrico, ma M60 sarà la versione top di gamma, con le caratteristiche sviluppate dalla celebre divisione della Casa bavarese.

iX, le informazioni delle prime due versioni

In primis la potenza, con 600 cavalli annunciati. Un bel salto rispetto alle già presentate xDrive40, 326 CV e 630 Nm (0-100 in 6,1 secondi) con batteria da 71 kWh e autonomia di 425 chilometri e xDrive50, 523 CV e 765 Nm (0-100 in 4,6 secondi) con batteria da 105,2 kWh e autonomia di 630 km.

Al momento non è stata annunciata la capacità degli accumulatori di iX M60, che potrebbero essere gli stessi di xDrive50. BMW ha dichiarato il consumo della vettura: 21,6 kWh/100 km, un prevedibile aumento rispetto ai 19,8 kWh/100 km di XDrive50.

Essendo una M, sterzo, assetto e gestione del powertrain saranno specifici. Al pari di dettagli esterni, di estetica e aerodinamica, e interni.

Non solo sport

BMW ha annunciato che iX sarà in grado di essere operativa per la guida assistita di terzo livello a medio termine. Dotata di 5 telecamere, 5 sensori radar e 12 sensori a ultrasuoni, al vertice assoluto tra tutti i modelli del Marchio.

BMW i4, informazioni sulla berlina-coupé elettrica

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi