Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault 4, il ritorno è fissato per il 2025 con la R 4L elettrica

Gilles Vidal definirà lo stile del nuovo modello, che sarà crossover

Renault 4, il ritorno è fissato per il 2025 con la R 4L elettrica

Francesco ForniFrancesco Forni

4 ago 2021 (Aggiornato il 24 ago 2021 alle 17:01)

Dopo R5, tornerà, come già annunciato dalla Casa, anche la mitica Renault 4. Il 2025 sarà l’anno della presentazione della R 4L, compatta elettrica su carrozzeria crossover, che riporterà in auge il nome di uno dei modelli più importanti e iconici del Marchio francese.

Gilles Vidal si occupa dello stile della nuova vettura. Che evocherà le caratteristiche di tuttofare della R4, celebre proprio per la sua semplicità e la sua polivalenza.

I riferimenti di design ci saranno, ma la nuova R 4L non sarà una operazione vintage: si prospetta come sintesi tra crossover e wagon, votata alla praticità. Quindi con seduta alta e protezioni della carrozzeria.

Calandra e fari

Le immagini sono del magazine francese Autoplus di R. Demarets. Si notano la calandra che richiama il passato, affiancata da fari a led, le nervature sul cofano e la vetratura, altro rimando all’originale.

Per il resto nuova R 4L (che in origine era il terzo allestimento, con una dotazione più ricca) sarà diversa. Uno sport utility a elettroni: in numerose caratteristiche la nuova R4 non sarà simile a quella originale. Certamente nel peso: la massa della versione originale del 1961 era di 570 kg, per arrivare fino a 720 kg negli ultimi modelli di produzione.

Sarà più grande

Anche le dimensioni saranno differenti: dai 3,67 metri della prima serie si passerà a circa 4 metri.

La futura Renault 4 dovrebbe essere più grande anche della nuova R5. Pur condividendo la nuova piattaforma modulare dell’Alleanza per le elettriche, la CMF-BEV abbinata a una batteria agli ioni di litio con catodo in nichel, manganese, cobalto dotata di una maggiore efficienza e durata e con un motore da 136 cavalli.

Completerà il terzetto delle compatte elettriche di Renault, dopo Megane, che sarà presentata all’imminente Salone di Monaco (IAA) e la R5, attesa per il 2024.

La mitica R4 è rimasta in produzione dal 1961 al 1993, per un totale di oltre otto milioni di esemplari. Commercializzata in 27 nazioni: Una eredità davvero importante.

Leggi ora: Renault 5 Turbo 3: il mito rivive col restomod "leggerissimo" da 400 cv 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico

Dall’Ontario fino al Circolo Polare Artico al volante di IONIQ 5: un’impresa che diventa simbolo della mobilità sostenibile

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi