Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Genesis GV60: il nuovo crossover elettrico di lusso si svela

Seconda vettura del Marchio del Gruppo Hyundai dopo la GV80 elettrificata, la GV60 si basa interamente sulla nuova piattaforma E-GMP (Electric-Global Modular Platform)

20 ago 2021

Dopo il suo lancio nel 2015, Genesis, Marchio di lusso del Gruppo Hyundai, è riuscito ad affermarsi sempre di più come vera alternativa all'interno del segmento premium. Ora, dopo le prime indiscrezioni e le prime immagini spia del crossover elettrico GV60, ecco che la Casa ha rivelato le prime foto ufficiali che mostrano esterni ed interni nel dettaglio.

Esterni fluidi che non eccedono

Genesis GV60 è la seconda vettura elettrica del Marchio dopo la GV80 elettrificata e si basa interamente sulla nuova E-GMP (Electric-Global Modular Platform), piattaforma che incarna appieno la direzione del marchio verso l'elettrificazione.

Ma come si presenta al pubblico il nuovo GV60? Lato esterni, il crossover si presenta con linee fluide e tondeggianti basate sulla filosofia “Athletic Elegance” cui la Casa tiene molto nello sviluppo dei propri modelli. La parte anteriore invece vanta la calandra con una griglia più ampia posizionata sotto i quattro fari anteriori – pensati dalla Casa appositamente per enfatizzare sia l’anima sportiva del GV60 che per aumentare l'efficienza di raffreddamento delle batterie presenti nel sottoscocca – e un cofano a conchiglia.

Osservandolo di lato, invece, il nuovo crossover Genesis mostra una silhouette semplice e fluida che dal cofano anteriore si staglia in maniera progressiva e senza mai eccedere fino al posteriore, dove troviamo un piccolo spoiler che accentua la voglia della GV60 di assomigliare in alcuni dettagli ad una coupé e poco sotto i nuovi gruppi ottici Two Line.

Crystal Sphere e specchietti digitali

Discorso che si fa più interessante con gli interni del nuovo GV60. Una volta aperta la portiera, infatti, la caratteristica più evidente nel design dell’abitacolo è la Crystal Sphere presente a ridosso del bracciolo centrale, un sistema di controllo elettronico della trasmissione a forma di sfera che informa il conducente delle condizioni di guida.

Tuttavia, oltre alla sfera ideata da Genesis per il suo GV60, lo spazio interno vanta una grande consolle centrale completamente digitale e gli specchietti laterali classici sostituiti da due telecamere, le cui immagini appaiono al conducente su due schermi posti all’interno dell’abitacolo e posizionati ai lati in modo da essere visibili in maniera intuitiva dal guidatore.

Si attende per specifiche tecniche e prezzi

Ancora nulla si sa per quel che riguarda le specifiche tecniche e i prezzi. Genesis ha infatti dichiarato che le specifiche complete, le prestazioni e i prezzi dedicati al mercato europeo verranno comunicati in seguito.

Siamo orgogliosi di confermare che la GV60 sarà la nostra seconda auto elettrica per l'Europa, subito dopo il lancio della G80 elettrificata”, ha spiegato Dominique Boesch, a.d. Genesis Motor Europe. “Siamo sicuri che il GV60 fornirà un'esperienza totalmente nuova a conducente e passeggeri”.

Genesis G70 Shooting Brake, sportività estrema nel segmento D

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi