Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Opel, il primo SUM a zero emissioni è la piccola Rocks-e

Microcar da 2,41 metri di lunghezza e 471 kg di peso, si propone ai giovanissimi e ai pendolari urbani con 75 km di autonomia a zero emissioni e tre diversi equipaggiamenti 

25 ago 2021

Opel lancia il suo primo SUM: si chiama Opel Rocks-e ed è un veicolo elettrico che risponde alle esigenze della mobilità urbana sostenibile (da qui la sigla SUM) che può essere guidato in Germania a partire dai 15 anni di età. Un mezzo per la micromobilità che unisce un’estetica da loft alla sensibilità green che contrassegna il nostro tempo.

Dal 2022 in Europa

La Rocks-e sarà ordinabile online e presso i concessionari autorizzati Opel a partire dall’autunno - in patria - e si espanderà negli altri paesi europei a partire dal 2022: il target è quello dei pendolari urbani e dei giovanissimi, rappresentando un’alternativa sostenibile agli scooter. Due posti per la microcar lunga 2,41 e larga 1,39 metri e la possibilità di acquistarla - a prezzi più vantaggiosi di quelli di un’utilitaria - o di prenderla in leasing al prezzo degli abbonamenti mensili del trasporto pubblico.

Autonomia e ricarica

Bagagliaio da 63 litri, autonomia elettrica di 75 km per la Rocks-e con batteria da 5,5 kWh ricaricabile in 3 ore e mezza: per rifornire di elettricità la microcar basta allungare il cavo da tre metri che è fissato all’interno del lato passeggero. Fari e indicatori a LED, look audace e porte che si aprono in direzioni opposte. Tre modalità di guida - Drive, Neutral, Reverse - e tre equipaggiamenti: Rocks-e (standard), Klub e Tekno.

Senza compromessi

"La nostra nuova Opel Rocks-e è senza compromessi sotto ogni aspetto. Il design è audace e puro, le dimensioni sono estremamente compatte. Il nostro SUM funziona esclusivamente a elettricità e il prezzo è imbattibile. La Rocks-e consente una mobilità elettrica intelligente e funzionale per tutti e attirerà molta attenzione", ha dichiarato Stephen Norman, responsabile vendite e marketing di Opel.

Mobilità green e microelettronica, fondi per 1,7 miliardi da Ue e MiSe

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico

Dall’Ontario fino al Circolo Polare Artico al volante di IONIQ 5: un’impresa che diventa simbolo della mobilità sostenibile

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi