Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai a idrogeno, le novità tra mezzi pesanti e coupé

Hydrogen Wave servirà a presentare i progressi tecnologici nel campo delle fuel cell a idrogeno, prospettare soluzioni per mezzi pesanti e lanciare una coupé sportiva-laboratorio FCEV

Hyundai a idrogeno, le novità tra mezzi pesanti e coupé

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

26 ago 2021

Mentre a Monaco di Baviera andrà in scena il Salone dell'auto e della mobilità, alla mobilità alternativa, alla società dell'idrogeno, Hyundai dedicherà il forum globale Hydrogen Wave. Kermesse digitale per presentare scenari, progetti, prospettive sulla futura mobilità elettrica attraverso fuel cell a idrogeno.

Camion a fuel cell, novità in arrivo

Il tema è centrale in particolar modo per il settore del trasporto merci su gomma, difficilmente elettrificabile con soluzioni alla spina. Hyundai anticipa la presentazione di un truck a idrogeno, su tecnologia di fuel cell di nuova generazione.

Leggi anche: 1,7 miliardi di incentivi in Italia su chip e batterie

L'aspetto tecnologico sarà centrale, il 7 settembre prossimo, e verrà presentato con risvolti che guarderanno anche al settore automobilistico.

FCEV, dopo i suv una coupé 

Un teaser rivela l'arrivo di una coupé a idrogeno, un concept di sportiva utile per sondare, ancora, l'evoluzione tecnica e prospettare i futuri passi della ricerca sulle fuel cell a idrogeno. L'impegno Hyundai sulle applicazioni dell'idrogeno in ambito automobilistico risale ai prototipi della ix35 nel 2013, poi evoluta in Tucson fuel cell e, in seguito, la Nexo.

La tecnologia è stata portata recentemente in pista dalla casa coreana, su una Veloster N ETCR, prototipo spinto da 218 cavalli. 

L'idrogeno secondo Toyota, non solo fuel cell

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi