Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Musk rinvia Tesla Roadster al 2023

La crisi dei microchip e il lancio di modelli più importanti rimanda l'arrivo della supercar elettrica 

Musk rinvia Tesla Roadster al 2023

Francesco ForniFrancesco Forni

3 set 2021

Tesla Roadster si farà attendere. Servirà ancora più di un anno perché la supercar elettrica del Marchio californiano possa essere disponibile.

Il tempo passa, alla presentazione del novembre 2017, quando Roadster fu annunciata con numeri incredbili, 0-100 km/h in 1,9 secondi, oltre 400 km/h di velocità e 1.000 km di autonomia, sono seguiti solo dei rinvii. 

I motivi del rinvio

L'ultimo, di fatto ufficiale, è stato un tweet di Musk, che ha risposto a un utente "Il 2021 è stato l'anno delle folli carenze nella catena di approvvigionamento, non sarebbe importato avere 17 modelli nuovi, nessuno sarebbe stato spedito. Ipotizzando che il 2022 non sia un dramma enorme, le nuova Roadster dovrebbe essere consegnata nel 2023".

Non si scappa. La seconda generazione di Roadster, un nome storico per il Marchio, che arrivò sul mercaato proprio con la prima serie, non è nelle priorità. Il il lancio di Model Y, il rinvio di Cyberrruck, ci sono parecchie precedenze da rispettare. Roadster, che dovrebbe partire da un prezzo di 50.000 dollari per arrivare a circa 250.000 per la versione Founders Series, al momento è in freezer.

Leggi ora: Model Y arriva a Milano

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi