La concept car nata appositamente per il videogioco Gran Turismo 7 ispirerà la Casa di Stoccarda nella realizzazione delle prossime supercar a zero emissioni
6 dicembre 2021
Un modello estremo, concepito solo per il mondo virtuale, ma in grado di anticipare le forme e l'aspetto delle prossime sportive ad alimentazione esclusivamente elettrica: è Porsche Vision Gran Turismo, concept car virtuale creata dalla Casa di Stoccarda per il celeberrimo videogioco automobilistico, sulla scia di quanto fatto in precedenza da marchi come Jaguar, Lamborghini, McLaren e Mazda. Con una differenza sostanziale: nel caso di Porsche, il progetto rimanda a un futuro sviluppo nella produzione di serie reale.
La concept car creata dalla Casa di Zuffenhausen è pensata esclusivamente per il famoso videogioco, ma anticipa le mosse di design future del marchio nella costruzione dei veri modelli elettrici. Totalmente a zero emissioni, Vision GT presenta un design estremo ed elegante allo stesso tempo, con alcune caratteristiche derivate dagli esemplari di serie e un abitacolo futuristico
Guarda la galleryPorsche Vision GT è quindi la "visione" di come saranno le automobili del futuro nei videogiochi, selezionabile per Gran Turismo 7, nuovo capitolo della saga videoludica in uscita a marzo 2022 per PlayStation. Ma le sue forme, sebbene non verranno mai realizzate nella realtà, non sono così tanto fantascientifiche: dalla stessa Stoccarda infatti hanno ammesso come il design della vettura sia stato concepito proprio per anticipare, e quindi ispirare, lo stesso staff Porsche nella costruzione dei prossimi modelli elettrici.
Porsche Taycan GTS e Sport Turismo, novità elettriche al Salone di Los Angeles
Un'auto, Vision GT, che non nasconde il fatto di essere una Porsche: lo si intuisce subito dai parafanghi sporgenti che rimandano alla Taycan, per un assetto ultra-ribassato e iper-spigoloso e sinuoso allo stesso tempo, con alcuni elementi direttamente prelevati dai modelli di serie: a partire ad esempio dalle luci a LED divise in quattro sezioni, nella parte inferiore del frontale, e dal fanale posteriore anch'esso a LED sotto lo spoiler posteriore adattivo. La carrozzeria, inoltre, è in carbonio e titanio.
Nell'abitacolo a due posti, ci si immerge in un ambiente fantascientifico, con un quadro strumenti trasparente con tecnologia head-up display (nel videogioco è addirittura un ologramma), un volante da sim racing e la "chicca" dei rivestimenti interamente realizzati con materiali vegani.
Una macchina leggera e potentissima, adatta per la pista come le è richiesto, e soprattutto spinta da una motorizzazione 100% elettrica, anche se Porsche non ha rivelato alcun dato tecnico. Probabilmente, i primi a conoscere i cavalli di potenza della supercar a zero emissioni saranno i giocatori di Gran Turismo 7.
Auto elettriche, ecco quando le Case diranno addio a benzina e Diesel
Link copiato