Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mini Recharged, le classiche trasformate in elettriche

Il programma prevede un'operazione di conversione in fabbrica, una modifica reversibile. Il motore elettrico anteriore ha 88 cavalli e l'autonomia è di 160 km

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

25 gen 2022

Si distingue da operazioni simili, oramai diffuse in gran numero, perché è una conversione effettuata in fabbrica. A Oxford è al lavoro una squadra di specialisti dedicata, con l'incarico di seguire i progetti Mini Recharged. L'idea è semplice: porti la tua Mini d'epoca, con le varie declinazioni di motore benzina, loro estraggono il vecchio cuore, lo conservano per un'eventuale, futura, conversione ulteriore e installano un motore elettrico.

Così, la Mini classica diventa elettrica. Tutto nasce nel 2018, da un concept presentato al Salone di New York, Mini elettrica ante litteram, prima ancora che fosse la moderna Cooper SE a debuttare sulla scena.

Cavalli verdi e vivaci

Ora che quella Mini elettrica è al passo di una seconda generazione, diversissima nel design, più compatta nelle dimensioni e, sicuramente, meno legata all'iconico passato, torna in auge la storia degli anni Sessanta e seguenti.

Sotto al cofano anteriore finisce un motore elettrico da 88 cavalli di potenza continua, alimentato da una batteria che, sebbene non sia stata dettagliata nella potenza massima, è in grado di assicurare 160 di autonomia e una ricarica da postazioni a corrente alternata a 6,6 kW.

Le prestazioni sono vivaci, questo dice il dato dei 9 secondi necessari per accelerare da 0 a 100 km/h. 

Oltre alla conservazione di tutti gli organi meccanici legati alla parte termica, il programma Mini Recharged installa una strumentazione ad hoc per monitorare il sistema elettrico, in aggiunta a un numero di serie specifico. Il programma è curato esclusivamente presso gli spazi approntati a Oxford. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi