Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bentley, produzione a Crewe per la prima elettrica

Il modello arriverà su architettura Artemis, il progetto in lavorazione in casa Audi. Presentazione nel 2025, in un piano che vedrà le attività interamente a zero emissioni in fabbrica e sul prodotto di serie

Bentley, produzione a Crewe per la prima elettrica

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

26 gen 2022

Tre miliardi di euro in investimenti sulla sostenibilità ambientale, nell'arco dei prossimi 10 anni. Un marchio che sarà esclusivamente elettrico entro il 2030. Adesso, la conferma che la prima Bentley elettrica verrà prodotta a Crewe nel 2025. Sono i passi verso l'elettrificazione, cronologicamente ordinati nel susseguirsi degli annunci, che il marchio andrà a compiere.

L'appuntamento del 2025 verrà affrontato potendo contare sulle sinergie di Gruppo, con Audi si lavora al progetto Artemis (leggi l'uscita di Porsche dallo sviluppo), una base tecnica sulla quale sviluppare la prima Bentley a zero emissioni, con una possibilità di personalizzazione superiore rispetto alle architetture termiche alle quali ha avuto accesso il marchio negli anni scorsi.

Prima dell'elettrico ci sarà ancora un passaggio emozionale, l'ultimo progetto con motore W12, firmato Mulliner, seconda supercar dopo la Bacalar. 

Beyond100

Bentley lavora per raggiungere la neutralità carboniosa nel 2030, sull'intero ciclo del prodotto, dalla produzione all'utilizzo su strada.

"Beyond100 è il piano più ambizioso nella storia Bentley e nel segmento di lusso. È un percorso ambizioso e credibile verso la neutralità carboniosa di tutto il nostro business, compreso il passaggio totale a modelli elettrici a batteria in appena 8 anni", ha commentato l'a.d. Bentley, Adrian Hallmark.

"Il nostro obiettivo è quello di diventare il riferimento non solo sulle auto di lusso o per credenziali di sostenibilità, ma sull'intero spettro delle nostre operazioni. Garantire la produzione a Crewe della nostra prima elettrica è una pietra miliare per Bentley e per il Regno Unito, mentre pianifichiamo un futuro sostenibile di lungo periodo a Crewe".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi